in caricamento ...
Archivi categoria: CRISI EUROPA
Un black friday di tutto rispetto quello conclusosi venerdì, con 2 record che non si vedevano dai giorni di panico per la pandemia di marzo dello scorso anno. Il primo è il crollo del petrolio con una perdita di oltre … Continua a leggere
Come volevasi dimostrare, neanche il tempo di lasciare che gli americani si gustassero il loro tacchino che, salta fuori la nuova variante, la variante sudafricana, quella con ben 3 mutazioni della proteina spike. Chi ci segue e soprattutto chi segue … Continua a leggere
Mentre il mondo assiste con il nasino all’insù, chiedendosi quanto ancora durerà la fantastica bolla azionaria e immobiliare americana, quella delle crypto e via dicendo, noi partiamo dal fantastico G20 che il banchiere ha sintetizzato come un gran successo, più … Continua a leggere
Ripartiamo da qui, dal debito, l’unica certezza assoluta che abbiamo, il debito. In questi giorni, non si sente altro che parlare del debito pubblico, il nostro debito pubblico, il banchiere Draghi, quello che sino a pochi giorni fa andava in … Continua a leggere
Iniziamo da una sintesi che ci spiega come oggi la fantasia, la speculazione superi la realtà… Qui abbiamo una sintesi di come la fantasia supera la realtà! pic.twitter.com/0CXSuI3Swi — Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) October 6, 2021 E certo il petrolio sale, … Continua a leggere
Ieri la solita noiosa e scontata riunione della BCE, con la Lagarde preoccupata di far saper in giro che la riduzione degli acquisti non è un tapering, solo stanno ricalibrando il nulla, le virgole. Sai c’è la ripresa entro fine … Continua a leggere
Come più volte ribadito i dati macro contano poco o nulla nel breve, ciò che conta sono gli idraulici di questo sistema finanziario, quando decidono di tirare l’acqua, la tirano e basta. Anche questa mattina all’improvviso qualcuno ha deciso di … Continua a leggere
In questi ultimi 2 giorni, molti sono i segnali che preannunciano uno spettacolare tramonto all’orizzonte. Canada’s economy unexpectedly shrinks, posting its first quarterly contraction since the depths of the pandemic last year https://t.co/mMNN49rwfG — Bloomberg Economics (@economics) August 31, 2021 … Continua a leggere
Abbiamo passato mesi e mesi a suggerire di non prendere posizioni sulla Cina, mentre molti di voi ci raccontavano che consulenti e banche caldeggiavano vivamente già dallo scorso anno, di investire, che le occasioni erano come sempre imperdibili. Oggi è … Continua a leggere
Al tempo della Grande Illusione, serviva un’analisi sintesi per cancellare le leggende metropolitane che circolano sul mercato, in attesa della verità figlia del tempo. Certo per la prima volta potremo sbagliarci, ma crediamo sia molto difficile. Se anche questa volta … Continua a leggere
In questi ultimi due anni in molti mi hanno scritto chiedendomi quando uscirà il secondo libro, perché la tempesta perfetta non ha il proseguo, soprattutto la tempesta perfetta che ha travolto il nostro Paese. Ieri è uscita una notizia che … Continua a leggere
Mi spiace deludere chi speri che cambi idea su Mario Draghi, bravissima persona ci mancherebbe, ma le sue idee, la testimonianza del suo passato, non spostano di un millimetro la mia posizione è un uomo di sistema e resterà un … Continua a leggere
Accantoniamo per un istante l’arrivo del messia Draghi, fiumi di folle in festa, politici entusiasti ovunque, come dare un dispiacere a una folla di ingenui? Come ben sapete, l’intera vicenda della sua esperienza come banchiere privato e centrale è costellata … Continua a leggere