Archivi tag: Giappone
E alla fine venne il giorno del nulla di fatto, in questi giorni vi ho risparmiato mille leggende metropolitane sulle possibili ipotesi di accordo nell’ Eurogruppo di oggi, visto che alla fine decide sempre la Corte Costituzionale tedesca, la cui … Continua a leggere
Iniziamo la settimana con una buona notizia in arrivo dal Giappone, dopo quelle arrivate dall’Europa e le “fake news” dell’economia americana… Collassa il PIL giapponese il peggior risultato degli ultimi 5 anni. Il PIL è sceso ad un ritmo annualizzato … Continua a leggere
L’ultimo treno, quale migliore metafora per definire quello che sta accadendo in Europa, un titolo degno per il nostro “outlook 2019”.Ieri, la Commissione europea, di fronte ad uno spaventato Macron che promette 100 euro e altre mille meraviglie in deficit, … Continua a leggere
Affascinante davvero, la frenesia quotidiana, l’ansia, è il motore che guida i mercati finanziari e i suoi principali attori, per non parlare del gregge, dove sono finiti i fautori del prezzo del petrolio a 100 dollari al barile? Dedicato ai … Continua a leggere
Mentre in America il nostro presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ottiene la regia della Libia e dell’area del Mediterraneo, oltre al riconoscimento di interlocutore privilegiato… It is my great honor to welcome Prime Minister @GiuseppeConteIT of Italy to the @WhiteHouse! … Continua a leggere
Un rapido aggiornamento sulle nuove fantasie inflattive in attesa di smontare in Maggio, pezzo per pezzo, insieme al nostro Machiavelli, alcune illusioni che tornano a manifestarsi a seguito del rialzo del petrolio e delle materie prime, con il rischio di … Continua a leggere
Lo scorso anno nella MIA INTERVISTA SULLA TRUMPNOMICS avevo dichiarato che la riforma fiscale, la guerra commerciale e la crescita dell’economia non avrebbero prodotto alcun aumento dei salari della classe media americana, perchè in una deflazione da debiti non c’è alcuna … Continua a leggere
In attesa di osservare il risultato della formalità catalana, dove si avrà un solo risultato pilotato come accadde con l’indipendenza scozzese e con la riforma fiscale approvata, l’unica notizia degna di nota della settimana rimaneva la decisione della Bank of … Continua a leggere
Chiunque dimentica il passato è destinato a riviverlo, diceva Primo Levi facendo riferimento ad un’occasione ben più tragica di quella che andiamo a scovare grazie a Edward Chanchellor in mezzo alla storia. Ecco solo alcuni passi tratti da suo libro, ” … Continua a leggere
Mentre in Giappone nonostante la più impressionante dose di stimoli monetarie e fiscali della storia nipponica la crescita continua a rallentare, la Corea del Nord lancia l’ennesimo missile nel mar del Giappone per stimolare la fantasia di Trump… … Continua a leggere
Per chi se lo fosse perso la scorsa settimana, Kuroda il governatore della Banca centrale giapponese ha dichiarato che la BOJ fornirà liquidità illimitata ai mercati… (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 17 nov – La Banca del … Continua a leggere
Ecco alcuni passi tratti da ” Un mondo di bolle ” di Edward Chancellor, studioso di storia a Cambridge ed Oxford, editorialista del Financial Times e dell’Economist. Riferendosi alla grande crisi giapponese, alla ormai tripla lost decade giapponese, Chancellor scrive: ” … Continua a leggere
E finalmente giunse anche il 21 settembre il giorno della BOJ e della FED, il fantastico mondo di LA LA LAND, dove i bla bla bla escono dalla bocca dei banchieri centrali come tante bollicine in mezzo allo stupore dei … Continua a leggere