Archivi tag: ISM
L’appuntamento con la storia non si è fatto attendere, il principale mercato americano ha chiuso il trimestre con la più alta percentuale negativa addirittura dal 1939, mai si era visto un simile collasso. Ieri come suggerito, il banco ha deciso … Continua a leggere
In questi primi giorni dell’anno il copione stagionale si è ripetuto, tranne il piccolo incidente di percorso che ha visto crollare i mercati americani dal 2 al 3 % mercoledì in seguito al rilascio dei verbali della Fed. Sento dire … Continua a leggere
Ieri all’improvviso, anche solo per un attimo, media e televisioni, sono tornati a scuola di autolesionismo, soprattutto la Rai, giornalisti e commentatori, abbiamo sofferto, hanno giocato meglio loro, siamo stati fortunati, gne, gne, la solita lagna. Mi sono venuti in … Continua a leggere
Ieri Mike Shedlock ha riportato un post eccezionale e non potevo evitare di tornare sull’argomento, in questi mesi in molti mi hanno chiesto cosa ne pensavo, la risposta è sempre stata una sola, blockchain l’ottava meraviglia, il resto fuffa, la … Continua a leggere
Volumi estivi, mercato ridicolo in mano a qualche burlone che si diverte a richiamare nuovi massimi in attesa della tonnara estiva, nulla di particolare da segnalare se non che giorno dopo giorno abbiamo sempre più la conferma che la speculazione … Continua a leggere
Ieri all’improvviso qualcuno si è accorto che la situazione è insostenibile, i dati provenienti dal settore manifatturiero europeo ma soprattutto americano ci danno ragione, i prezzi possono salire all’infinito ma tutto ciò non produrrà inflazione ma un successivo tracollo deflazionistico… … Continua a leggere
Come scritto nell’ultimo manoscritto di Machiavelli, una seconda ondata è più che certa in autunno, ma non sarà certo quella a cambiare il destino dei mercati che come ben sapete sono ormai segnati dalle dinamiche econofisiche, ma l’improbabile per molti … Continua a leggere
Prima di iniziare con le notizie del giorno, con la quotidiane frodi e manipolazioni dei mercati, diamo un’occhiata allo stato avanzamento lavori della telenovelas tra Stati Uniti e Cina, telefonate ovunque, nuova ripresa dei colloqui, dopo settembre, ottobre e poi … Continua a leggere
Nel celebre fil di Ettore Scola, Antonio il partigiano rivoluzionario, ad un certo punto esclama: “E che me vòi di’, lo so! Abbiamo sottovalutato un sacco di fattori che hanno concorso a mettercelo nel chiccherone…” Per carità lo so che … Continua a leggere
I want you… Ormai il livello di manipolazione totale che pervade l’intero sistema economico/finanziario mondiale è tale che non c’è da meravigliarsi se il settore dei servizi americano riesce a registrare in mezzo ad un’ondata di uragani il miglior risultato … Continua a leggere
Rassegnatevi, ogni cosa a suo tempo sotto il cielo, dei dati macroeconomici al momento non interessa a nessuno, ne sta uscendo uno peggio dell’altro, il loro compito è quello di ignorarli, in attesa del classico Minsky Moment, quello che porterà … Continua a leggere
Venerdì sarebbe bastato lasciare inalterata la nostra prima stima per il Pil americano del primo trimestre e avremo fatto centro perfetto. L’abbiamo invece abbassata sulla scia dei dati delle rimanenze di magazzino al 0,4% e in realtà è uscito 0,7 … Continua a leggere
Ieri all’improvviso nel Paese delle Meraviglie Alice si è accorta che sarebbe stato sufficiente aprire gli occhi per tornare alla sbiadita realtà senza fantasia degli adulti. “Non credere mai di essere altro che ciò che potrebbe sembrare ad altri che … Continua a leggere