Archivi del mese: Settembre 2023

Scritto il alle 08:11 da icebergfinanza

Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali, in alcuni ambienti si inizia a parlarne diffusamente, alcuni provvedimenti sono sul tavolo, una spettacolare strambata all’orizzonte. Questo è solo uno degli argomenti in … Continua a leggere

Scritto il alle 07:59 da icebergfinanza

Settimana interessante quella che si apre con l’ultimo tassello di politica monetaria in gioco, ovvero la riunione della Federal Reserve con scommesse zero su un rialzo dei tassi nella riunione di mercoledì. I tassi tornano vicino ai massimi annuali, con … Continua a leggere

Scritto il alle 09:22 da icebergfinanza

E’ il 3 luglio del 2008, l’America sta collassando sotto la tempesta subprime, Lehman è un morto che cammina. Dati taroccati ovunque anche allora, Bush tenta l’ultima disperata carta, un pil che sale in prima lettura di quasi il 5 … Continua a leggere

Scritto il alle 09:35 da icebergfinanza

Alla fine, tanto rumore per nulla! Per chi si fosse messo in ascolto solo ora, per la prima volta, il trend secolare, la colonna sonora principale è la debt deflation, deflazione da debiti. DEFLAZIONE DA DEBITI: COSA POTREBBE ACCADERE. Ieri … Continua a leggere

Scritto il alle 10:22 da icebergfinanza

Inizia oggi un fine settimana decisivo per le sorti dell’inflazione, mentre quattro peones cercano disperatamente di far salire il prezzo del petrolio, riaccendendo l’inflazione. L’Opec ci racconta che è un problema di offerta, come se la domanda volasse. Anche loro, … Continua a leggere

Scritto il alle 08:35 da icebergfinanza

Meglio di così non poteva iniziare la settimana in cui è attesa la decisione della Germania, ops scusate, intendevo dire della BCE sui tassi. Ieri la commissione europea ha tagliato in maniera soft le previsioni per la crescita, soprattutto in … Continua a leggere

Scritto il alle 06:59 da icebergfinanza

Mentre in molti vi raccontavano della fine del dollaro, di mirabolanti imprese e risalite verso quota 1.15, 1,20 e chissà dove, il buon Machiavelli, nell’ultimo manoscritto suggeriva che la barca stava per rovesciarsi. Infatti, da 1,12 siamo passati in un … Continua a leggere

Scritto il alle 07:49 da icebergfinanza

Si lo so, il loro compito è mentire di fronte alla realtà, ma credetemi fanno tenerezza, quando provano a dire qualcosa… Nagel (Bundesbank): la Germania non è il malato d’Europa. E i tassi non scenderanno a breve – MilanoFinanza News … Continua a leggere

Scritto il alle 08:00 da icebergfinanza

Per carità, non è una novità, i tedeschi sono specialisti nel manipolare o truccare bilanci, ma sembra che il lupo, perda il vizio ma non il pelo… No dai, la Germania che trucca i suoi bilanci, non è mica Deutsche … Continua a leggere

Scritto il alle 08:30 da icebergfinanza

Si avevo ragione, ma non c’è nulla da gioire. La manipolazione è l’essenza stessa di questa era, non importa se si tratta di economia o virus, guerre o media, prima o poi, sempre, la verità è figlia del tempo. Steinbeck, … Continua a leggere

Scritto il alle 08:31 da icebergfinanza

Sogno o son desto? No dai, non ci credo, ditemi che non è vero? Un tedesco che vi racconta che la situazione è disperata e che comunque non c’è motivo per frenare gli aumenti di tasso. Schnabel (Bce): "Attività industriali … Continua a leggere

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
Analisi Tecnica Ci togliamo dall'indecisione sul livello dei 28500 e reagiamo con una bella long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 1
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
CONTATORE