in caricamento ...
Lo abbiamo scritto due giorni fa, ne abbiamo parlato insieme al nostro Machiavelli, sarà un periodo particolarmente difficile quello che ci aspetta, è tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti amava ricordare il buon William Shakespeare. In questi giorni, i rendimenti sono tornati a salire solo sulla base delle chiacchiere ...
Il nostro caro Puntosella, uno dei pionieri dell'econofisica in Italia, la fisica applicata alla finanza, allievo e a sua volta maestro della cinematica, è oggi con noi, con un pezzo sull'intelligenza artificiale. Colgo l'occasione per ringraziarlo pubblicamente del suo importante aiuto in questi anni, nel compredere il devastante dominio che la fisica sta avendo sui mercati, ...
Ne abbiamo parlato diffusamente ad inizio anno, insieme al nostro Machiavelli, sarà un periodo particolarmente difficile quello che ci aspetta, è tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti amava ricordare il buon William Shakespeare... https://twitter.com/Tg3web/status/1794707496323420300 Noi non sappiamo chi in realtà alimenta le follie di questi inutili passacarte, se gli americani ...
Per mesi e mesi tutti a raccontare che tutti gli americani hanno fatto il mutuo a tasso fisso zero, che gli stipendi aumentano, che le carte di credito le paga Biden, atterraggi morbidi ovunque, abbiamo evitato la recessione e via dicendo. Secondo un sondaggio Harris condotto per il Guardian, il 56% degli americani ritiene attualmente che ...
Ieri in una intervista al Corriere della Sera e altri gionaletti europei, Nagel, governatore della banca centrale tedesca ha ammesso che a giugno ci sarà il primo taglio dei tassi in Europa. Detto da un tedesco è tutto un programma, vi riporto solo il pezzo che ci interessa, perchè il resto dell'intervista è semplicemente ridicola. " Se ...
Economia di guerra, dopo la pandemia diffusa ad arte, in maniera strategica, non restava che la guerra per continuare a produrre shock economici in sequenza, dinamiche che la storia ripresenta puntualmente. Oggi non vi vogliamo parlare dei guerrafondai che popolano la politica europea e globale, falliti come Macron e Biden, che cercano in tutti i modi ...
Ai tempi del nostro Machiavelli, l’Europa usciva da un periodo feudale, per avviarsi verso la formazione di potenti e stabili monarchie nazionali, che "usavano" lo Stato come un salotto privato, gestito da potenti famiglie. "Qualunque volta è tolto agli uomini il combattere per necessità, combattono per ambizione; la quale è tanto potente che mai gli abbandona. ...
Difficile crederlo, ma come sottolinea la vignetta qui sopra, sembra che nelle ultime settimane, i migliori amici di Bieden, le fake news e i fake media, insieme ai fake data, lo stanno abbandonando. Nulla di particolarmente interessante ieri, l'inflazione è uscita meno sostenuta del solito, inferiore alle attese. Questa la prima reazione dei mercati obbligazionari, due mesi ...
Faceva tenerezza ieri Powell, non sapeva più cosa dire per nascondere la verità, ovvero che a loro fa comodo, interpretare i dati sull'inflazione, fa comodo tenere i tassi alti per salvare il culo ai loro azionisti, le banche. (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 14 mag - "La politica restrittiva potrebbe avere bisogno di ...
Il grande Edgar Allan Poe, amava suggerire di non credere a nulla di quello che si sente e solo alla metà di quello che si vede. In settimana, nuova puntata del teatrino sull'inflazione americana, e i consumi americani, preparatevi a clamorose sorprese. E' incredibile come negli ultimi giorni, l'istituto luce Biden non sia stato in grado di ...
Edward, mani di forbice, la storia di un'anziana signora che racconta alla sua nipotina la favola di Edward, un ragazzo con delle forbici al posto delle mani, frutto di uno scienziato ambizioso, morto poco prima di poter completare la sua creazione. Più o meno come le banche centrali, che pensano di aver fermato l'inflazione alzando i ...
Ma tu guarda, un blogger qualunque, nel fine settimana, sulla base di una piccola anomalia sfuggita ai più, nascosta tra gli ultimi dati del mercato del lavoro, si mette a scrivere un articolo sul rischio di un nuovo effetto domino in arrivo dal mercato immobiliare commerciale americano e subito il giorno dopo su Bloomberg appare… Wall ...
Uno premessa è necessaria e fondamentale. Nulla da esultare dopo che venerdì, si sono aperte ben due crepe nell'economia americana, con la sorpresa negativa nell'occupazione e soprattutto nel settore dei servizi, che non dimentichiamolo, vale oltre il 75% della forza lavoro e crescita. Nulla da esultare, anche i dati di venerdì sono "taroccati", obsoleti, inattendibili per eccesso. Secondo ...