in caricamento ...
Archivi categoria: ANALISI ICEBERGFINANZA
Sono tanto semplici li uomini e tanto obediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.( Niccolò Machiavelli ) Nel pomeriggio in arrivo l’ultimo manoscritto, dedicato a coloro che sostengono il nostro viaggio, buona lettura … Continua a leggere
Continua il nostro viaggio attraverso la storia con l’aiuto della saggezza del nostro caro Machiavelli, il denaro, l’oro, non sono il nervo della guerra, secondo quella che era l’opinione comune del tempo, amava ripetere il buon Niccolò… Perché ciascuno può … Continua a leggere
Nel 1998 The Economist pubblicò un articolo intitolato Get Ready for the Phoenix {State Pronti per la Fenice}, in cui si scriveva “A trenta anni da adesso, gli americani, i giapponesi, gli europei e i cittadini di molti altri paesi … Continua a leggere
« Niente è reale, tutto è lecito » « Agiamo nell’ombra per servire la luce, siamo Assassini » Gli Assassini, conosciuti anche come Ordine degli Assassini o Confraternita degli Assassini, sono i membri di un’organizzazione fittizia presente in Assassin’s Creed che combatte una guerra … Continua a leggere
Dopo il suo terzo viaggio in Francia , Machiavelli scrisse il “Ritratto delle cose di Francia” nel quale tra le altre cose condivise come… “ E’ franzesi sono per natura più fieri che gagliardi o dextri; et in uno primo … Continua a leggere
Come spesso ho scritto l’unico grande denominatore comune di tutte le più gravi crisi economico/finanziare della storia è sempre stato il debito, debito e ancora debito. Riprendendo un paragrafo del mio libro con riferimento alla Grande Depressione… Fin qui nulla … Continua a leggere
Come abbiamo visto negli ultimi giorni e nelle ultime settimane, oggi uno maggiori pericoli geopolitici per l’economia mondiale nei prossimi anni, insieme alla dissoluzione dell’area euro è quello di una probabile guerra valutaria e commerciale, ovvia conseguenza delle decisioni protezionistiche dell’amministrazione Trump. … Continua a leggere
Iniziamo questo ennesimo lungo viaggio con alcuni passaggi del professor Giulio Ferroni che nel suo ultimo libro “Machiavelli o dell’incertezza” mette in evidenza come il senso di contraddizione” insito nel pensiero politico di Machiavelli , è specchio di una realtà … Continua a leggere
Sant’Agostino amava dire che Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Dieci lunghi anni, un’avventura esaltante, in mezzo alla tempesta perfetta, di libri ne abbiamo letti tanti, storia, filosofia, economia, storie di … Continua a leggere
Ve lo immaginate Renzi che all’improvviso urla compra italiano, produci in Italia? Il discorso di Trump immagino che lo avete sentito tutti, io sapete già come la penso, quattro miliardari, lui compreso e sei plurimilionari dovrebbero ridare speranza alla classe … Continua a leggere
Come vi avevo preannunciato in occasione del prossimo manoscritto di Machiavelli parleremo in maniera approfondita della ” Trump illusion” attraverso corsi e ricorsi della nostra amata storia, un’analisi storica ed economica di quelli che oggi sono i principi fondamentali della … Continua a leggere
In questo fine anno decisemente intenso e rivoluzionario, abbiamo appreso dal Financial Times che il presidente del nostro Antitrust, auspica una rete di agenzie pubbliche scelta dalla Comunità europea, da Bruxelles contro le ‘bufale’ online per lottare contro la diffusione … Continua a leggere
Piano, piano, anche quest’ anno si sta avvicinando alla fine, un anno intenso, un altro anno estremamente difficile, per molti tragico e drammatico, per altri occasione di cambiamento, di rinascita. Per tanti di Voi è un ritorno alle origini, ritrovarsi … Continua a leggere