in caricamento ...
Archivi categoria: ANALISI ICEBERGFINANZA
Prima di incominciare, facciamo un passo indietro nella storia rileggendo la dedica che il nostro Nicolò Machiavelli fece a Lorenzo il Magnifico, regalandogli il capolavoro del Principe… Desiderando io adunque, offerirmi, alla vostra Magnificenzia con qualche testimone della servitù mia … Continua a leggere
Chi non ricorda lo splendido successo realizzato insieme, grazie alla forza travolgente del “popolo” di Icebergfinanza nel 2012 in occasione degli ENEL BLOGGER AWARD… Certo che sfidare testate “mainstream” del calibro del Sole 24 Ore è un’impresa titanica, roba da … Continua a leggere
«Io ho udito più volte dirvi che il timore è il maggiore signore che si truovi, e in questo mi pare haverne visto la experientia certissima […].» ( Lettera Vettori a Machiavelli , 5 Agosto 1527) Da ciò nasce un … Continua a leggere
Se rileggete l’utima parte del nostro ultimo manoscritto, direi che ancora una volta le visioni del nostro Niccolò sono state profetiche. Chi sta con noi da tempo sa che noi non guardiamo al breve termine, siamo concentrati su quello … Continua a leggere
Colgo l’occasione per rinnovare la richiesta di segnalarci ogni qualvolta i nostri manoscritti per un motivo o per l’altro non dovessero giungere a destinazione. Talvolta capita che l’indirizzo di un singolo dominio viene disguidato, altre volte che finisca nella casella … Continua a leggere
Quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede e vivere con integrità e non astuzia, ciascuno lo intende: non di manco si vede per esperienza ne’ nostri tempi quelli prìncipi avere fatto gran cose che della fede hanno tenuto … Continua a leggere
Quando si scrive un’opera di storia bisogna stare attenti a non confondere la “verità effettuale della cosa” con le proprie fantasie e i propri desideri. Solo la verità della storia può essere un utile insegnamento. Perché “un uomo che voglia … Continua a leggere
“É comune defetto degli uomini, non fare conto, nella bonaccia, della tempesta.”(Machiavelli) Non è affascinante, dopo ormai quasi tre anni il nostro Machiavelli ha quasi sempre una buona parola per tutti noi. Per un uomo che opera nella politica la … Continua a leggere
Uso questo piccolo spazio, visto che ormai siamo una community che quotidianamente viene visitata dalle 5000 alle 8000 anime al giorno, per cercare di far comprendere cosa sia in realtà Icebergfinanza. Icebergfinanza è un blog nato nel lontano 2007 soprattutto per … Continua a leggere
Post fata resurgo … “dopo la morte mi rialzo” «Un uccello mitologico, che non muore mai, la fenice vola lontano, avanti a noi, osservando con occhi acuti il paesaggio circostante e lo spazio distante. Rappresenta la nostra capacità visiva, di … Continua a leggere
Ve lo ricordate questo pezzo apparso qualche anno fa sul Sole 24 Ore INCHIESTA Crisi, tra luci e ombre crescono i blog finanziari … I blogger italiani Una storia, quella di Economist’s view, che con le debite differenze richiama l’evoluzione … Continua a leggere
«Et assomiglio quella (la fortuna) a uno di questi fiumi rovinosi, che, quando s’adirano, allagano e’ piani, ruinano li arberi e li edifizii, lievono da questa parte terreno, pongono da quell’altra: ciascuno fugge loro dinanzi, ognuno cede allo impeto loro, … Continua a leggere
Prima di cominciare facciamo un passo indietro nella storia sino al 1509 al “Discorso sopra le cose della Magna e sopra l’imperatore” del nostro Niccolò, tratto dal discorso sopra le cose dell’Alemagna ovvero la Germania … “Per avere scritto, alla … Continua a leggere