SOFTBANK: LA BALENA BIANCA!

Scritto il alle 10:17 da icebergfinanza

Hannibal | - MovieMag - La Rivista di Cinema Online

Come ho scritto anni fa in CRISI FINANZIARIA PSICOPATICI IN AZIONE su Bloomberg era uscito un piccolo capolavoro, riportato dal WashingtonBlog nel quale si sosteneva che gli psicopatici hanno causato la crisi finanziaria e che lo faranno ancora a meno che non siano rimossi dal potere.

Si rimossi dal potere con le buone o con le cattive!

In questi giorni non riuscivo più a smettere dalle risate ad ascoltare e leggere i commenti della spazzatura mediatica che segue il mondo finanziario, il crollo di giovedì era dovuto alla scoperta che i prezzi di Tesla e Apple e altre amenità varie non erano legate ai fondamentali, ma che erano saliti grazie alla scommessa miliardaria di Soft Bank, si hanno detto proprio così, qualcuno si è accorto che i prezzi non avevano nulla a che vedere con i fondamentali, stupidi idioti!

Cosa è successo?

Le rilevazioni sul ruolo di primo piano avuto da Softbank nella speculazione sui derivati che fatto impennare e poi crollare le quotazioni dei titoli tecnologici a Wall Street hanno messo ko il titolo del colosso giapponese. Al termine degli scambi la seconda società quotata per capitalizzazione sull’indice Nikkei mostrava un calo di oltre 7 punti percentuali. In termini di capitalizzazione persa stiamo parlando di quasi 9 miliardi di dollari.

La balena bianca
Stando a indiscrezioni Soft bank avrebbe messo in atto una rischiosa speculazione sui derivati puntando sul rialzo del comparto tecnologico. Avrebbe cioè messo in atto corposi acquisti di opzioni call (titoli che danno diritto ad acquistare in futuro titoli ad un determinato prezzo di fatto) sul Nasdaq. Così facendo avrebbe forzato i broker che quelle opzioni hanno venduto a coprirsi acquistando le stesse azioni sul mercato. Una mossa che di fatto ha contribuito al loro rialzo. Così come si è rapidamente creato tuttavia il castello di carta è si è disfatto settimana scorsa quando il Nasdaq ha bruscamente invertito la rotta arrivando a perdere il 5 per cento in una sola seduta.

Di chi stiamo parlando?

Di un manipolo di esaltati che gioca con i miliardi che qualche fesso o ingenuo quotidianamente mette a loro disposizione, dopo il clamoroso flop di WeWork e in parte Uber e una sfumata partecipazione al dissesto del mercato monetario USA nel settembre 2019, questi psicopatici hanno messo in piedi una scommessa che ha destabilizzato il mercato vista la risposta degli azionisti che hanno liquidato 10 miliardi in un solo istante.

Sino a quando questa gente continuerà a giocare invece di investire, il mercato sarà una camera a gas pronta ad esplodere in qualunque momento, visto che vigilanza, regolamentazione e banche centrali dormono.

Gli”psicopatici aziendali” alla guida delle nostre istituzioni finanziarie sono da biasimare [per la crisi finanziaria].Clive R. Boddy, della Business  School di Nottingham presso l’università di  Nottingham Trent ci dice che gli psicopatici sono l’1 per cento delle persone che, forse a causa di fattori fisici  che hanno a che fare con una anormale connettività cerebrale e la  mancanza di coscienza, hanno poche emozioni e  l’incapacità di avere, sentimenti di simpatia o empatia per gli altri.Come risultato finale,  sostiene il professore  in un recente numero del Journal of Business Ethics, queste persone sono straordinariamente fredde,  spietate verso gli altri rispetto alla maggior parte e quindi sono una minaccia per le aziende per cui lavorano e per la società”. Gli psicopatici sfruttano  la natura relativamente caotica della società moderna tra cui il  rapido cambiamento, il rinnovamento costante e un elevato turnover di personale chiave nelle aziende.Tali circostanze consentono loro di ascendere attraverso una combinazione di fascino e carisma , che rende il loro comportamento invisibile e li fa apparire normali sino a sembrare dei leader ideali. Un ambiente stabile avrebbe invece reso visibili ed identificabili gli psicopatici aziendali, indentificabili  come manager indesiderabili a causa della loro personalità egoista egoista e altri difetti etici”. (…) Il problema è iniziato quando questi  incantatori, di fatto hanno preso il potere nelle più importanti istituzioni finanziarie… uomini in grado di influenzare il clima morale di tutta  l’organizzazione di esercitare un potere considerevole.

Aziende che si muovono come hedge fund mi ricordano i bei tempi delle Grande Depressione del ’29, per chi ha un minimo di memoria storica, aziende presunte nelle quali sono stati assunti ex banchieri di investimento con forte propensione al rischio, nella sostanza psicopatici puri., gente alla quale poco importa di fare disastri, al limite se ne vano con bonus milionari e qualche idiota che gli riassume lo trovano sempre.

Niente di particolare, il problema è quello di fidarsi di gente che promette guadagni stellari e ogni tanto fa buchi da panico, giocando con i derivati o gli illiquidi come è successo ai fondi H20.

Certo la scommessa ha funzionato per ora, ma un crollo dei mercati potrebbe distruggere valore ben oltre i profitti e la cosa sta preoccupando la Fed come a settembre dello scorso anno con il mercato monetario e l’esplosione dei tassi.

A meno che …

… la Fed non abbia interesse, come sosteneva l’ex governatore della Fed di New York Dudley che Trump perda le elezioni, perché la rielezione di Trump è un pericolo per gli Stati Uniti d’America dice lui.

In sintesi mancano solo due mesi, una sola riunione della Fed e tanti auguri a Trump!

Chiunque volesse sostenere il nostro viaggio riceverà in OMAGGIO le analisi di Machiavelli. Per contribuire al nostro viaggio basta cliccare SUL BANNER  a fianco dei post sul lato destro della pagina o andare alla sezione DONAZIONI…

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

 

Tags:   |
3 commenti Commenta
idleproc
Scritto il 8 Settembre 2020 at 14:35

Infatti, gli psicopatici che sono affetti da una sociopatia incurabile della quale non sono consapevoli, dovrebbero essere tenuti sotto controllo dal corpo sociale che sostanzialmente li isola e li rende inoperativi ed ininfluenti in quanto rischio sistemico di sopravvivenza della specie oltre che di qualsiasi organismo o gruppo sociale.
…invece, in quanto a breve sono “redditizi”, vengono accuratamente allevati sia per dinamica e selezione interna che volontariamente e espansi con una “cultura” fine della strada col narcismo sociopatico diffuso di massa che mediaticamente ne ha fatto miti ed eroi che rispecchia l’essere della ruling class e tirapiedi.
Poi si lamentano di certi accadimenti…
Ci sono persone intelligenti in giro, anche se non possono ammettere con se stessi l’origine del problema.
La nostra specie è per selezione di sopravvivenza collaborativa, la nostra partita, altrimenti, si sarebbe già chiusa da un pezzo.

sd
Scritto il 8 Settembre 2020 at 20:38

idleproc@finanza,

Forse questo è il destino dell’essere umano, la follia e l’auto distruzione.
Di TEMPO c’è né tanto, la nostra mente non riesce nemmeno ad immaginarlo 1.000.000.000 di anni (non sono soldi….ma ANNI)
L’essere umano “intrappolato” tra una Memoria che lo rende infelice per cose accadute anche 50 anni fa ed un Immaginazione che lo rende infelice per cose che forse non accadranno mai, forse non ha vie d’uscita.

Spero di esserci per vedere come andrà a finire.

Saluti
SD

phitio
Scritto il 13 Settembre 2020 at 00:47

Parti dal presupposto che Trump vincerà un secondo mandato e ragiona di conseguenza… forse la fed non ha tutto questo potere

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE