ITALIAN BANKS: EPOCA GLACIALE!

Scritto il alle 10:30 da icebergfinanza

L’utilità dell’informazione indipendente spesso e volentieri è nascosta tra le pieghe delle notizie, notizie che talvolta l’informazione ufficiale tende a nascondere, tra le pieghe della crisi…

Secondo il CER – Centro Europa Ricerche un centro studi di economia applicata che analizza, prevalentemente attraverso la predisposizione di modelli econometrici, i temi centrali della politica economica italiana ed europea…

Banche: Cer, a febbraio qualcuno con problemi gestione liquidita’.

‘E’ un segnale preoccupante’ (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 16 feb – Qualche banca italiana ha avuto a febbraio “problemi nella gestione della liquidita’”. Lo sottolinea il Cer, Centro Europa ricerche, nell’ultimo aggiornamento del suo rapporto sul sistema bancario. Dai dati della Banca d’Italia emerge infatti che il mese scorso c’e’ stato da parte di qualche istituto (o anche uno solo, via Nazionale indica un dato aggregato) il ricorso a operazioni di rifinanziamento marginale per 367 milioni. Le operazioni di rifinanziamento marginale (overnight) a febbraio avevano un costo dello 0,30% a fronte dello 0,05% delle operazioni di rifinanziamento principale. La settimana scorsa la Bce ha abbassato il primo allo 0,25% e portato a zero il secondo. Secondo il rapporto del Cer i problemi di gestione della liquidita’ che emergono dai dati della Banca d’Italia sono un “aspetto preoccupante considerando la gran quantita’ di moneta in circolazione e le aste della Bce ad ammontare illimitato”.

Chi ha orecchie per intendere intenda !

Tags:   |
1 commento Commenta
kry
Scritto il 17 Marzo 2016 at 23:16

Caspita qui tutti maestri con orecchie d’elefante e rimango l’unico ad avere quelle d’asino. Sono invidioso.

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE