GERMANIA: SOFFIN LA CASA DEGLI SPIRITI!

Scritto il alle 08:38 da icebergfinanza

 

Ve lo ricordate il famigerato fondo SOFFIN quello riattivato a gennaio dopo essere stato chiuso precipitosamente nel 2010 dalla Germania per soccorrere le sue banche in difficoltà?

Ebbene si tratta di 400 miliardi di garanzie federali e di 80 miliardi di cash messi  sul piatto della fragilità del sistema bancario tedesco, più volte utilizzato per aiutare e nazionalizzare banche come Sachsen Lb, Ikb, Hypo Real Estate, Bayern Lb, Nord Lb, Sdb, Commerzbank, West Lb, Hsh Nordbank, Lbbw, Sparkasse KolnBonn.

Secondo un rapporto Mediobanca dell’ottobre 2011 lo Stato tedesco ha già messo sul piatto ben 418 miliardi di euro di cui 144 ancora in circolazione.

Ebbene leggete cosa ci racconta il Financial Times Deutschland, la casa degli spiriti, non è più abbastanza grande per contenere i segreti del sistema finanziario tedesco…

(…)  il Fondo speciale per la stabilizzazione dei mercati finanziari è diventata troppo grande per la casa stregata. (…) Circa 70 persone sono ora al lavoro per il SoFFin, altre dieci, probabilmente dovranno essere assunte. Nella villa si adattano il meglio . Il fondo di salvataggio è quindi dovrà spostarsi  in una casa più grande, permanente.

Questo non è un grande messaggio. Ma è sicuramente un simbolo potente: la crisi, non andrà più via, ma è diventata una condizione permanente. Ecco perchè la legge SoFFin che avrebbe dovuto scadere alla fine di quest’anno, sarà prorogato di 24 mesi Bankenrettungsfonds: Der Soffin zieht aus dem Geisterhaus 

Ovviamente il tutto con la gentile collaborazione e supervisione della leggendaria Bundesbank che ora … Crisi Ue, ora la Germania rischia di far slittare l’unione bancaria al 2014

Una condizione permanente, cristalli tedeschi in mezzo ad una mandria di elefanti che prima o poi presenterà il conto!

Splendida serata insieme ieri, ma soprattutto grazie a coloro ed erano tanti che si sono fatti centinaia di chilometri per condividere il nostro viaggio! Un abbraccio a tutti Andrea

Tags:   |
5 commenti Commenta
ilcuculo
Scritto il 20 Novembre 2012 at 08:45

Forse sarebbe bene mandare definitivamente in pensione la parola CRISI , quella che stiamo vivendo non è una crisi.

LA crisi un evento di breve durata che prelude ad una fase di cambiamento ovvero di recupero.

Oggi dobbiamo parlare di cambiamento non di crisi, mentre di ritorno al passato non se ne parli proprio.

kry
Scritto il 20 Novembre 2012 at 10:46

….. ma cristalli tedeschi ecsere infrangibili…. quindi il conto come già avviene lo paga il resto d’europa. Sono molto contento che l’incontro di ieri sera sia andato bene. Complimenti te lo meriti.

john_ludd
Scritto il 20 Novembre 2012 at 12:16

ilcuculo@finanza,

Il signor Leopoldo ha 75 anni, ha vissuto bene nella più opulenta delle epoche frequentate dalla razza dei leopoldi. Ma ora è vecchio, si osserva allo specchio tutte le mattine e non si rassegna. Spende un patrimonio per acquistare vitamine e anti ossidanti, prodotti contro le rughe della pelle, massaggi, elettrostimolazione, pillole per riacquistare il perduto vigore erotico. Nulla, ogni mattina si osserva ed è sempre lo stesso vecchio Leopoldo. Ma è testardo e si illude che con quel nuovo prodotto sperimentale americano o quella dieta speciale ideata da un monaco tedesco potrà presto tornare agli antichi fasti. Così si incammina verso la morte e invece di vivere serenamente quello gli resta diviene sempre più livido e rancoroso. Potrebbe, invece di illudersi di tornare giovane e spendere vanamente quanto accumulato, in parte per merito, ma per lo più grazie a una serie di fortunate e uniche combinazioni, rassegnarsi e lasciare qualcosa a chi viene dopo. Non tanto al figlio di Leopoldo, ormai livido e rancoroso quanto lui, ma ai nipoti che nulla ancora sanno. Potrebbe in questo modo nutrire i suoi ultimi anni della speranza che i nipoti avranno la fantasia necessaria per costruire un mondo completamente diverso che lui non può immaginare, ma forse proprio per questo continua a riempirsi di anti ossidanti avvicinandosi al suo ultimo giorno senza mai sorridere neppure una volta.

icebergfinanza
Scritto il 20 Novembre 2012 at 12:22

john_ludd@finanza,

Chapeau! Spesso e volentieri è la realtà! E’ per questo motivo che il voto dei giovani dovrebbe valere doppio, hanno tutto il diritto di prendere il mano le redini del futuro e di sbagliare se necessario!

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE