in caricamento ...
Archivi tag: recessione
Dalle origini di Icebergfinanza molto è cambiato! Da tempo ci occupiamo più di questioni che riguardano il nostro Paese che di quello che accade in America. Chi non ricorda le lunghe analisi sull’economia e sul mercato immobiliare americano, la recessione … Continua a leggere
Dopo aver condiviso con Voi attraverso dati e analisi la possibilità che l’America entro il primo semestre del 2012 sarebbe caduta in recessione, ecco che una delle nostre migliori stelle polari Gary Shilling ci racconta che… Shilling, a perennial contrarian, said … Continua a leggere
Puntuale come un orologio svizzero è arrivato anche il taglio delle prospettive di crescita per il secondo trimestre da parte di Goldman Sachs che dopo l’uscita della bilancia commerciale e le scorte di magazzino all’ ingrosso vedono il PIL … Continua a leggere
Mentre in Italia si dibatte sul sesso degli angeli facendo a gara quotidianamente su chi dipinge la situazione economica italiana nella maniera piu tragica possibile, noi torniamo ad occuparci di quello che accade nel Paese dove la crisi … Continua a leggere
Abbiamo già visto insieme nell’ultima analisi dedicata cosa accadde in realtà nel 2007 quando all’improvviso dopo che nel terzo trimestre dello stesso anno la crescita sfiorò il 5 % l’America senza saperlo si ritrovò qualche semestre dopo in recessione, una … Continua a leggere
Bill McBride nel suo Calculatedrisk ci racconta che nei porti di Los Angeles e Long Beach da dove parte e arriva circa il 40 % di tutto il traffico portuale riguardante l’economia americana le esportazioni hanno raggiunto il nuovo massimo storico e … Continua a leggere
Nel fine settimana in un commento di un nostro compagno di viaggio ci si chiedeva se l’abbassamento dei sussidi di disoccupazione ai minimi dal febbraio 2008 può costituire una speranza per il futuro,o è solo un frammento di un mosaico … Continua a leggere
E’ affascinante osservare come gli investitori passino dalla depressione all’euforia nello spazio di un istante, come il panico che ha sconvolto il nostro Paese sia già stato tutto dimenticato. Come scrisse lo scorso anno John Mauldin nei momenti di quiete relativa quando veniva … Continua a leggere
Puntuale come un orologio svizzero è arrivato anche il dato relativo al PIL americano del quarto e ultimo trimestre 2011, un dato che in attesa delle successive revisioni conferma la media della crescita sotto la fatidica linea maginot del 2 … Continua a leggere
In attesa dei dati relativi all’ultimo trimestre 2011 della crescita del Gross Domestic Product americano previsti per venerdi 27 gennaio andiamo a dare un’occhiata alla crescita reale depurata dall’inflazione ovvero al Real GDP. Secondo gli ultimi dati della BEA il … Continua a leggere
E’ incredibile come la storia stia giocando a nascondino con la crisi attuale, incredibile è osservare come stia divertendosi a fare la rima… ” Come sempre nella storia capacità finanziaria e perspicacia polita sono inversamente proporzionali. La salvezza a lunga … Continua a leggere
Mentre il mondo intero si prepara ai piani di evacuazione a alle simulazioni sulla fine della Comunità Europea, noi andiamo a dare un’occhiata in profondità a quello che sta per accadere all’ America e all’Inghilterra per sfatare alcune leggende metropolitane … Continua a leggere
In questi ultimi mesi in Italia in molti si sono dilettati a suggerire una profonda recessione per il nostro Paese, giocando con le cifre e i misteri dell’ISTAT, una recessione inevitabile visto il livello di terrorismo mediatico e la leggenda … Continua a leggere