in caricamento ...
Archivi tag: mercato immobiliare americano
Per mesi e mesi tutti a raccontare che tutti gli americani hanno fatto il mutuo a tasso fisso zero, che gli stipendi aumentano, che le carte di credito le paga Biden, atterraggi morbidi ovunque, abbiamo evitato la recessione e via … Continua a leggere
Il grande Edgar Allan Poe, amava suggerire di non credere a nulla di quello che si sente e solo alla metà di quello che si vede. In settimana, nuova puntata del teatrino sull’inflazione americana, e i consumi americani, preparatevi a … Continua a leggere
Sono giorni davvero interessanti questi, giorni che portano con se occasioni davvero epocali, mentre il gregge ascolta il pessimo pastore, parlare di inflazione, di rialzo dei tassi. Non voglio riportarvi alla crisi del 2008, raccontarvi cosa si raccontava allora, come … Continua a leggere
Continuiamo a tenere d’occhio il mercato immobiliare americano, perchè come suggerisce la storia è sempre stato il centro di gravità permanente da dove si propagano le grandi crisi economiche. Ieri sono usciti di dati relativi alle vendite di nuove abitazioni … Continua a leggere
La notizia del giorno di ieri è la mossa a sorpresa, ma non troppo, della banca centrale Svizzera, un vero e proprio hedge fund… Thomas Jordan, presidente della BNS, ha dichiarato: “L’allentamento della politica monetaria è stato possibile perché la … Continua a leggere
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato che i governatori, sono molto preoccupati per l’andamento del mercato immobiliare commerciale americano. Nel frattempo ieri, buone notizie dalle vendite di nuove abitazioni, che valgono oltre … Continua a leggere
Lo so, deve essere stato difficile per ben 13 anni aspettare l’inflazione, chiamare l’inflazione ogni giorno dal 2008, frustrante, demoralizzante. Oggi sono tutti esperti di inflazione, dotti, medici e sapienti, ogni giorno si prodigano nel raccontarvi lustri e decenni nei … Continua a leggere
Abbiamo passato gli ultimi anni a raccontarvi che chi scriveva della fine del dollaro, del cambio di paradigma nelle monete mondiali, era un buontempone, ovvero uno che aveva tempo di aspettare qualche altra decina di anni, prima di vedere il … Continua a leggere
Non avevamo alcun dubbio che l’anno sarebbe iniziato con un risultato positivo per l’occupazione americana, mancano ancora tanti mesi alle elezioni americane, guai a far capire agli americani che le cose stanno precipitando… Total nonfarm payroll employment increased by 216,000 … Continua a leggere
Molte cose da raccontarvi in questo post, mentre aspettiamo che domani vengano rilasciati importanti dati sulla salute economica della Cina, con il settore dei servizi e manifatturiero, con l’indice composito. Ma partiamo da qui, sappiamo ormai da tempo che la … Continua a leggere
Non avevamo alcun dubbio, che prima o poi i terroristi della carta straccia italiana sarebbero arrivati li, dopo il “faremo la fine della Grecia”, ora ” il faremo la fine dell’Argentina”, ma si può essere più criminali? Una sorte sinistramente … Continua a leggere
Lo avevamo preannunciato nei giorni scorsi alcuni articolo mainstream ma soprattutto i nostri indicatori suggerivano che sarà un Natale all’insegna della deflazione, sconti ovunque per attirare consumatori… Deflazione, ha usato questa terribile parola il ceo di Walmart, nessuno aveva osato … Continua a leggere
Bella botta davvero per le illusioni di alcune corporation americane, le ultime trimestrali, ma anche in Europa non si scherza. Alphabet ha chiuso con perdite vicino al 10 %, in after hours anche Meta ha perso oltre il 3 %. … Continua a leggere