PIOVE GOVERNO MONTI …LADRO!

Scritto il alle 09:27 da icebergfinanza

Ci vuole veramente una faccia tosta a continuare a parlare di equità in questo governo, soprattutto di fronte alla palese iniquità di manovre che sembrano essere fatte apposta per rompere la pace sociale, creando disordini e malcontento, giusto in tempo per avere una reazione politica tale da far salire lo spread quel tanto che basta per assistere alla richiesta dello scudo antispread!

O non ci arrivano o lo fanno apposta, non ci sono vie di mezzo!

ROMA – Il governo salva le pensioni di invalidità dalla scure fiscale. Il testo definitivo del disegno di legge di Stabilità del 2013, consegnato ieri alla Camera, cancella l’assoggettamento degli assegni previdenziali e di accompagnamento per gli invalidi dall’Irpef, così come alleggerisce la manovra sulle detrazioni e le deduzioni fiscali per i disabili, i ciechi e i sordomuti. Vengono confermate, invece la penalizzazione per le pensioni di guerra e soprattutto la retroattività per tutti del taglio delle agevolazioni fiscali che si applicherà ai redditi del 2012, mentre gli sgravi sull’Irpef entreranno in vigore solo dal prossimo anno. Uno sfasamento che non piace affatto ai partiti che sostengono il governo e che si sono già impegnati a cambiare il provvedimento in Parlamento. Anche se per rinviare di un anno i tagli alle agevolazioni fiscali e farli coincidere con gli sgravi Irpef bisognerà trovare un miliardo e 100 milioni di risorse alternative per il 2013.

«La parte fiscale non ha carattere di equità ed efficacia. Serve un sollievo per le classi più deboli e questo non c’è. Per noi, così, la legge di Stabilità è inaccettabile» dice il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Mentre il segretario del Pdl, Angelino Alfano, annuncia «battaglia» in Parlamento contro il taglio delle detrazioni alle famiglie e l’aumento dell’Iva di un punto, «perché si mangia la riduzione dell’Irpef». In alternativa propone di tagliare «gli sprechi».

L’ulteriore inasprimento fiscale, proprio nel giorno in cui l’Agenzia delle Entrate annuncia l’avvio del redditometro da gennaio 2013, viene criticato anche dagli altri partiti, ma non è l’unico aspetto controverso della manovra. L’applicazione del nuovo orario di lavoro per i docenti delle scuole dovrebbe portare risparmi molto consistenti, pari a oltre 700 milioni l’anno, ma è duramente criticata sia dai sindacati che dal Pd. «Il governo Monti – dice il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni – deve cancellare i tagli inaccettabili sulla scuola. E se non lo farà il governo ci dovrà pensare sicuramente il Parlamento a eliminare un intervento davvero improponibile». «Le misure sulla scuola sono inaccettabili, non si può intervenire in questo comparto con l’accetta ogni due anni» accusa Bersani. Francesco Profumo, ministro dell’Istruzione, si è subito detto disponibile al dialogo, purché eventuali modifiche non mettano in discussione i risparmi previsti dalla legge. «Ogni suggerimento ed eventuale modifica sarà benvenuta, ma all’interno dei vincoli di bilancio votati dallo stesso Parlamento». CorrieredellaSera

Una legge di stabilità che è un vero e proprio furto legalizzato, un gioco delle tre carte ai danni dei contribuenti, ovvero sempre i soliti, una combinazione di becera retroattività fiscale abbinata a illusionistiche riduzioni di imposta!

E meno male che il ministro Severino ha detto “Niente inciuci, noi siamo un governo di onesti.”  «Lucrare illecitamente sul denaro pubblico mentre si stanno chiedendo sacrifici ai cittadini è una cosa di una gravità inaudita».

Anche qui nessun commento, perchè tra querele e ddl antidiffamazioni si rischia la pena di morte!

(ASCA) – Cernobbio, 20 ott – ”Per la ripresa mancano pochi mesi”. Questa la previsione del presidente del Consiglio, Mario Monti, che intervenendo dal palco del Forum Coldiretti in corso a Cernobbio ha aggiunto: ”Spero siano pochi i mesi che ci mancheranno dall’emergere di chiari segnali di ripresa”.

Non avevamo certo bisogno di Renzi per comprendere la differenza tra un’inutile fiducia istituzionale forzata e la realtà. Male che vada se la ripresa non arriverà sara colpa della luna o dei partiti che incominciano ad agitare lo spread o addirittura degli italiani che voteranno il cambiamento.

A proposito di partiti che si svegliano solo ora sulla scuola o sulla legge di stabilità a che punto siamo con la riduzione dei parlamentari e la legge elettorale.

Ho l’impressione che amino sfidare la buona sorte o meglio la fesseria implicita degli italiani, non è che dobbiamo arrivare alle brioches prima che qualcuno assedi Montecitorio?

Monti che si è poi augurato “che in futuro si possa dire che grazie a noi l’Italia non e’ stata colonizzata dall’Europa e ha mantenuto una sua pienamente degna sovranita”

Scommettiamo che non accadrà e che la colpa sarà della Democrazia!

Quando le urne sanciranno l’ingovernabilità di questo Paese con questa squallida legge elettorale, lo spread salirà e la speculazione darà i colpo di grazia. Forse non tutto il male vien per nuocere!

L’Italia di cui Prezzolini parlava sessanta anni fa e rimasta la stessa. un paese dove “l’intelligente è un fesso anche lui”; dove “il furbo non usa mai parole chiare, e comanda non per la sua capacità ma per l’abilità di fingersi capace”; dove “i fessi hanno dei principi, i furbi soltanto dei fini”; dove “in generale il fesso è stupido, perché se non fosse stupido avrebbe cacciato via i furbi da parecchio tempo”; dove “ci sono i fessi intelligenti e colti che vorrebbero mandare via i furbi, ma non possono: primo, perché sono fessi; secondo, perché gli altri fessi sono stupidi e non li capiscono”; dove ” per andare avanti ci sono soltanto due sistemi: il primo è leccare i furbi; il secondo – che riesce meglio – consiste nel far loro paura; infatti, non c’è furbo che non abbia qualche marachella da nascondere, e non c’è furbo che non preferisca il quieto vivere alla lotta, e l’associazione con altri briganti alla guerra contro questi “.

Mi raccomando non dimenticate l’operazione ” Onda d’urto” condividere la nostra avventura con i pulsanti Facebook e Twitter nei forum dei giornali on line!

State sintonizzati perchè ho da raccontarVi qualcosa di incredibile e come potete vedere qui sotto vi aspetto tutti a Castelnuovo Scrivia e in altre città italiane, non mancate saranno fuochi artificiali!

3 commenti Commenta
ilcuculo
Scritto il 22 Ottobre 2012 at 10:11

http://www.repubblica.it/politica/2012/10/20/news/piscicelli_politici_aquila-44898892/?ref=HREC1-11
LA POLITICA E’ SANGUE E MERDA, SI PIU’ MERDA CHE ALTRO.
E’ CHIARO CHE VIENE VOGLIA DI VOTARE M5S E FARE PIAZZA PULITA.
MA POI?
SAPRANNO GOVERNARE ? SARANNO IN GRADO DI NAVIGARE IN QUESTO MARE DI MERDA?
SI PERCHE’ ANCHE SE VINCESSERO NON E’ CHE TUTTA QUESTA MERDA SPRSCE DALLA SERA ALLA MATTINA E BISOGNERA’ SAPERLA “GESTIRE”.
VISTO CHE NON SARA’ POSSIBILE APPRENDERE UN CARTELLO ALLA PORTA DELL’ITALIA CON SU SCRITTO CHIUSO PER PULIZIE GENERALI RIAPRIAMO TRA UN ANNETTO O DUE…

vittoredarin
Scritto il 22 Ottobre 2012 at 11:04

http://www.repubblica.it/politica/2012/10/20/news/piscicelli_politici_aquila-44898892/?ref=DRC-2
gent. le Mazzalai, è sempre sicuro che ci voglia più Stato?

icebergfinanza
Scritto il 22 Ottobre 2012 at 11:22

vittoredarin@finanzaonline,

Lei è cosi sicuro che ci voglia più mercato… si rilegga il post di ieri sera.

Non sono gli strumenti da demonizzare ma chi li usa! I ladri ci sono ovunque, poche regole e stato di diritto senza spingersi alla pena di morte per evitare i ladri di polli!

Qualcuno si sveglia solo adesso rispetto alla mafia, massoneria, corporatocrazia e speculazione politica che amministra il nostro Paese?

Riformare lo Stato, adeguare il welfare e liberare le risorse private! Il resto lo lascio a coloro che studiano il sesso degli angeli!

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE