in caricamento ...
Archivi autore: icebergfinanza
Confesso che non ci trovo più gusto a battere i calci di rigore dalla linea di porta, troppo semplice, troppo facile, mi divertivo di più quando da solo, contro tutti, mettevo in dubbio il continuo e sistematico taroccamento dei dati … Continua a leggere
Il settimo sigillo, partita a scacchi con la morte, quella che sta per affrontare la plutocrazia europea con la von der Leye, la settima possibilità di sopravvivere, per la mafia che amministra l’Europa. Vi ricordate le parole della von der … Continua a leggere
Tsunami deflattivo in arrivo, tsunami di dati terrificanti dietro l’angolo, non so per quale motivo abbiano deciso di rilasciare dati che testimoniano la realtà, anche se siamo ancora molto lontani, dalla verità, spero non per fare una guerra globale. In … Continua a leggere
Non importa cosa pensate, ma io adoro questi momenti, quando la storia ama fare la rima, ama ritornare sul luogo del delitto. Ieri, per la prima volta da tempo, volavano insieme agli asini, i prezzi dei bond americani e il … Continua a leggere
L’evoluzione dei risultati delle ultime elezioni europee, diventa sempre più interessante, con scenari davvero inediti all’orizzonte. Confesso che non speravo in un simile risultato, soprattutto la conferma francese, un vittoria spettacolare quella della LePen che renderà l’estate dei mercati particolarmente … Continua a leggere
In questi giorni ho ricevuto molte mail e telefonate, preoccupate per quanto stava accadendo ai nostri titoli di Stato. Nulla di particolare, lo avevamo scritto ad inizio anno in OUTLOOK 2024, il risultato delle elezioni avrebbe potuto creare volatilità nel … Continua a leggere
Alla fine la storia, piano, piano, davvero adora fare la rima, passo dopo passo, inesorabilmente. Chi ci conosce sa che le nostre analisi sono empiriche, si basano principalmente sulla storia, ha scoperto che la verità è figlia del tempo, che … Continua a leggere
Nulla di interessante ieri nelle parole della signora Lagaffe, il minimo necessario, il taglio dei tassi, molto in ritardo, grazie alla solita sudditanza verso la Germania e i suoi cani da guardia, Paesi nordici compresi. Ieri il taglio dei tassi, … Continua a leggere
Oggi è il giorno nel quale la BCE taglierà i tassi per la prima volta, il primo di una lunga serie, qualunque cosa dicano i mercati. Guarda caso hanno atteso la settimana prima delle elezioni europee per tagliare, per far … Continua a leggere
La vera dimostrazione che in Italia la stampa e i politici stanno sclerando è la loro reazione ad una semplice osservazione, non esiste nessuna sovranità europea da consacrare, solo nell’immaginazione di coloro che vogliono vedere questo Paese umiliato dal vincolo … Continua a leggere
Prima di affrontare l’argomento della sacralità della sovranità europea, Ieri altri pessimi dati dall’economia americana, con profonde revisione negative nel settore manifatturiero in caduta libera a partire dal primo distretto, ovvero quello di Chicago… Mai una recessione è stata evitata … Continua a leggere
Mentre in Italia, si festeggia la festa della Repubblica sclerando sulla sovranità europea, noi per il momento torniamo ad occuparci di America, la più colossale ” fake economy” della storia! Le revisioni negative sono ormai sistematiche, nelle ultime settimane, … Continua a leggere
Era il 28 giugno 1914, circa 110 anni fa … L’attentato di Sarajevo fu un omicidio politico compiuto a Sarajevo, all’epoca facente parte dell’impero austro-ungarico, il 28 giugno 1914. Ne furono vittime l’erede al trono dell’impero, Francesco Ferdinando, e sua moglie Sofia, uccisi dal … Continua a leggere