DESOLAZIONE GERMANIA!

Scritto il alle 10:07 da icebergfinanza

GERMANIA: IL TALLONE D'ACHILLE! - icebergfinanza

Desolante è un complimento, questa è oggi l’economia tedesca, deprimente e desolante.

Consumi negativi da mesi, produzione industriale in crollo costante, mercato immobiliare in caduta libera, banche e assicurazioni in difficoltà, export in costante diminuzione.

Immagine

No, non può durare troppo, l’intransigenza della BCE a trazione tedesca sui tassi.

Il crollo del mercato immobiliare sta trascinando con se l’intera economia.

Galeria, colosso tedesco della grande distribuzione, ha presentato istanza di fallimento al tribunale di Essen. È vittima del tracollo della società madre, l’austriaca Signa, gruppo immobiliare capitolato lo scorso novembre con 5 miliardi di debiti, a causa della crisi del settore innescata dal rialzo dei tassi che rende più cari i mutui. Galeria, 15mila dipendenti e 170 punti vendita, è il maggior rivenditore tedesco ma non è nuovo a problemi finanziari, essendo giunto alla terza dichiarazione di insolvenza in pochi anni. La pandemia causò quella del 2020, e l’impennata dell’inflazione e dei costi energetici la successiva, nel 2022. In queste due occasioni lo stato tedesco ha fornito al gruppo aiuti per 700 milioni di euro.

Ma quanti aiuti di Stato fornisce la Germania, fregandose delle regole europee, oltre a truccare i bilanci?

Immagine

Mentre aspettiamo che i nostri BTP forniscano una base per la ripartenza, come vedremo nel fine settimana in OUTLOOK 2024, ieri nessuno li voleva.

Immagine

Tutti li gettavano via e chiedevano a gran voce, più MES!

E ora sdraiatevi sul divano, prendete popcorn e bevande a volontà, perchè va in onda il più spettacolare programma

Come scrive Lenzi, la Bce pubblica un primo studio sulle ragioni dello shock inflattivo sperimentato in eurozona.

Le componenti di offerta (energia e stress nelle catene di fornitura) spiegano gran parte di questo shock. La domanda quasi nulla.

Con tanti saluti ai profeti dell’inflazione da domanda, la più colossale cazzata di questo secolo!

La verità è figlia del tempo, l’improvvisazione non serve a nulla!

Nel frattempo in America, si parla qua e la dei tassi, uno dei massimi falchi del FOMC ha ammesso che almeno due tagli ci stanno.

Peccato che come sempre non basteranno e la Fed, dovrà adeguarsi ai mercati!

Noi nel frattempo, continuano a lavorare insieme a Machiavelli, per un Outlook spettacolare, un appuntamento da non perdere!

Buon anno a Voi tutti cari Compagni di viaggio, appuntamento al 13/14 gennaio con OUTLOOK 2024 ” Euro crisis 2.0″.

Doppio omaggio per chi sostiene generosamente e con costanza il nostro viaggio.

Oltre ad OUTOLOOK 2023 avrete accesso ad un lavoro commissionatomi da un’importante istituzione mondiale alcuni anni fa come potete vedere qui sotto…

EURO BREAK UP ... SECONDA FASE! - icebergfinanza

Abbiamo rivoluzionato e restaurato la nostra mailing list, probabilmente all’inizio ci sarà qualche problema.

Da lunedì 15 saremo a disposizione per reinviare manualmente i nostri manoscritti.

Prima di scriverci però, invito a leggere le nostre riflessioni qui sotto, che cambieranno la dinamica del nostro omaggio per il 2024

MACHIAVELLI!

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

L’ultimo manoscritto dell’anno 2023 è  TULIPMANIA

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

3 commenti Commenta
aorlansky60
Scritto il 10 Gennaio 2024 at 11:44

La più grande catena tedesca della grande distribuzione in bancarotta per colpa della crisi immobiliare austriaca…

l’effetto “domino” del CRACK SIGNA è appena cominciato… e non si tratta solo di 5 miliardi ma di un ‘buco’ da 27 miliardi, troppi per non lasciarsi dietro conseguenze importanti, che comunque il giudice fallimentare della Corte di Vienna inizierà ad esaminare il 15 Gen (con tanti auguri per i potenziali creditori…)

Per quanto riguarda “gli aiuti pubblici” che la Germania ha concesso in casa propria, violando sistematicamente le normative europee sulla regolamentazione degli aiuti di Stato, che dovevamo aspettarci? Forse stupirci? ma dai, la storia insegna che è sempre stato così in qualsiasi tipo di coalizione: il socio più importante (sia pubblico che privato) per potenza propria “guida” la linea di condotta ed agisce unilateralmente di suo e di propria decisione, soprattutto QUANDO SI TRATTA DI DIFENDERE I PROPRI INTERESSI FIRST, si tratta della strategia che la Germania conduce da almeno 20anni a livello Europeo da quando è entrato in vigore l’€…

In quanto Paese a forte estrazione industriale votato all’EXPORT (assai più degli altri Stati dell unione), la Germania ha continuamente accentrato su di se la raccolta di capitali in € (come conseguenza della vendita di prodotti tedeschi ‘made in germany’) provenienti dagli altri Paesi europei, basta solo andare a vedere lo squilibrio del rapporto nella bilancia di pagamenti intra europei “Target2” per rendersene conto… Uno Stato così, volenti o nolenti, per la naturale propensione dei tedeschi (e della sue classi industriali, finanziarie e politiche) che credono di poter “comandare” (gli altri…) agisce di conseguenza esattamente come mostra di fare, se mai gli ‘allocchi’ sono gli altri (Stati) che hanno accettato uno “stato delle cose” così come voluto dai tedeschi in europa…

reragno
Scritto il 11 Gennaio 2024 at 08:30

Beh c’è da dire che almeno i Governi tedeschi hanno curato i loro interessi, i nostri hanno fatto di tutto a partire soprattutto dalla seconda repubblica per rendere questo paese una fogna a cielo aperto.
aorlansky60,

derivata seconda
Scritto il 11 Gennaio 2024 at 09:35

Dopo halloween abbiamo importato anche la caduta dei giganti. E’ cosi’ che andremo avanti, con qualcuno che cade e scompare in una voragine improvvisa; per chi ne e’ coinvolto e’ una catastrofe per gli altri e’ solo il palloncino che si sgonfia un po’ e va bene cosi’. Comunque cio’ che accade non e’ predittivo per il futuro ogni caso e’ a se’, anche se doloroso per alcuni. Film Ombre rosse del 1940: Sulla diligenza uno deigli occupanti si lamenta del debito pubblico insostenibile e non ripagabile e del fatto che l’america deve essre degli americani ecc. ecc.Il tutto malgrado la loro vita sia appesa ad un filo. Nie nte di nuovo sul fronte occidentale.

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE