BCE LAGARDE … LA SINDROME DI TRICHET!

Scritto il alle 09:22 da icebergfinanza

E’ il 3 luglio del 2008, l’America sta collassando sotto la tempesta subprime, Lehman è un morto che cammina.

Dati taroccati ovunque anche allora, Bush tenta l’ultima disperata carta, un pil che sale in prima lettura di quasi il 5 %, viene cancellato da revisioni ridicole, finisce in negativo, tutto, si trasforma in una recessione, la Grande Recessione.

Con il prezzo del petrolio in tranche speculativa, nuovi record storici, Jean Claude Trichet, in mezzo ad una tempesta deflattiva aumenta i tassi al 4,25 %, il massimo da 6 anni.

Ieri come oggi, con un’inflazione agonizzante, sostenuta solo dal prezzo del petrolio, un banchiere centrale racconta che i fondamentali sono buoni e l’economia è solida, ma l’inflazione preoccupante.

Qualche settimana prima, Bernanke aveva lasciato il costo del denaro invariato, ieri come oggi, stupidità senza limiti in una banca centrale, quella europea.

Non avevo alcun dubbio, ne parlavo con alcuni clienti, continueranno ad alzare, sono scelte politiche, nessun fondamento tecnico o economico.

In ambienti ben informati, giravano voci di un rialzo assicurato, volevano difendere l’euro.

Invece il mercato ha risposto con una solenne pernacchia, disintegrando la moneta unica nei confronti del dollaro!

Rotto il supporto, conferma le nostre visioni di medio termine, come vedremo insieme a Machiavelli, la prossima settimana.

La Germania con i suoi cani da guardia del nord, detta le condizioni in mezzo ad un consiglio spaccato in due, non tutti vivono sulla luna o hanno lasciato il cervello in una biblioteca.

Oggi come allora, stessa dinamica, stessa stupidità.

Non solo hanno alzato i tassi quando non ce n’era bisogno, visto che non si combatte un’inflazione da offerta con la politica monetaria, ma sino all’ultimo, perseverano.

Avanti sino alla fine, per distruggere tutto!

Il credito è crollato a livelli mai visti negli ultimi 30 anni, l’economia è già in recessione e si avvia verso una depressione, l’economia tedesca è ferma, immobile, come il suo mercato immobiliare.

Se sarà depressione, non potranno cavarsela così facilmente come hanno sempre fatto.

Nessun banchiere centrale ha mai pagato per i danni che ha prodotto. Galbraith e Friedman, due grandi economisti, solevano ricordare, che le banche centrali, nella storia, hanno spesso e volentieri fallito.

Non è il picco, possibili ulteriori aumenti, forse questo è l’ultimo, non importa cosa ha detto o cosa pensano i mercati, la storia è qui per ripetersi.

«Il Consiglio direttivo ritiene che i tassi abbiano raggiunto livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale a un ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo. Le decisioni future del Consiglio direttivo assicureranno che i tassi di interesse di riferimento della Bce siano fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario».

Non c’è altro da aggiungere, non vale la pena di commentare le loro previsioni o il testo scritto dalla Germania e letto dalla Lagarde.

Qualcuno oggi si è esaltato per le vendite al dettaglio in America, ma ormai ci siamo abituati, pochi sanno leggere i dati, molti sono polli, travestiti da volpi.

La sintesi è che le vendite al dettaglio depurate dall’inflazione sono scese di uno 0,1% ad agosto, il resto è irreality show!

Immagine

Ora sappiamo che anche il Census Bureau ha aderito alla campagna elettorale di Biden, con il quinto aumento consecutivo delle vendite al dettaglio,

Il “gruppo di controllo” è salito solo dello 0,1 % anche se in realtà altri indicatori lo davano nettamente più in basso. Questo indicatore, importante per il calcolo della crescita economica, il pil

Il fattore trainante è stato un aumento del 5,2% su base mensile nella stazioni di servizio, in poche parole, gasolio e benzina.

Ci sono tante altre cosa da raccontare, ma le riserviamo per una serata al porto in compagnia del nostro Machiavelli la prossima settimana, dopo la riunione della Federal Reserve.

A breve, uscirà il nuovo manoscritto di Machiavelli, ben due storie inedite che non troverete da nessun’altra parte, che vi aiuteranno a capire cosa davvero sta accadendo in questi giorni.

Che ne dite, ce lo meritiamo il Vostro supporto?

L’informazione indipendente ha bisogno anche del Tuo prezioso sostegno!

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Grazie ancora di tutto!

Machiavelli diceva che per governare …bisogna far credere!

Nel fine settimana è tornato MACHIAVELLI con “WHATEVER IT TAKES” per tutti coloro che sostengono o vorranno liberamente sostenere il nostro lavoro.

Rivedetevi i due video pubblicati nell’ultimo manoscritto, sono fondamentali.

Abbiamo ricevuto molti attestati di stima per il nostro ultimo manoscritto, vi ringraziamo di cuore, le Vostre parole sono importanti!

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul WEB, in mezzo a un mondo manipolato per 16 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

L’informazione indipendente ha bisogno anche del Tuo prezioso sostegno!

I manoscritti da inizio anno sono stati una bussola perfetta dopo un periodo di crisi, ma come sempre la verità è figlia del tempo.

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Grazie a chi vorrà contribuire liberamente al nostro viaggio!

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

 

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti. Buona giornata Andrea

Chiunque volesse sostenere il nostro viaggio riceverà in OMAGGIO le analisi di Machiavelli. Per contribuire al nostro viaggio basta cliccare SUL BANNER  a fianco dei post sul lato destro della pagina o andare alla sezione DONAZIONI…

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

19 commenti Commenta
darkerside
Scritto il 15 Settembre 2023 at 11:19

Non penso proprio che le cose saranno cosi’ specchiate,sarebbe troppo comodo. 2008? Andato. Comunque sicuramente niente di buono, solo peggio in altro modo e questa e’ la parte divertente.

gnutim
Scritto il 15 Settembre 2023 at 11:59

dopo, Brasile, Cina, Polonia anche il Perù taglia i tassi, in Europa e in Usa ancora alzano, veramente malati mentali, anzi…sanno bene chi ci guadagna e chi ci perde. Provate ad indovinare

claudio70
Scritto il 15 Settembre 2023 at 11:59

Dati economici disastrosi,continue revisioni,taroccamento varii, azionario in salita o stabile sempre,t bond venduti come spazzatura come mai accaduto nelle serie storiche,bond HY in ottima forma e’ evidente,come già detto da Andrea,che non sappiamo un cazzo di cosa sta succedendo,come cazzo fa il mercato azionario a essere stabile con tassi a breve oltre il 5 %???sono tutti impazziti oppure ,come penso,ci stanno preparando l’ennesima inculata

aorlansky60
Scritto il 15 Settembre 2023 at 12:07

un banchiere centrale racconta che i fondamentali sono buoni e l’economia è solida…

PAZZESCO.
Verrebbe da chiedersi: dove vive C.Lagarde?… su Urano?!?…

Qui in Terra, più specificatamente in Germania, il primo semestre 2023 ha visto registrare oltre 1600 fallimenti di ‘pmi’ TEDESCHE (nonostante i cospicui AIUTI PUBBLICI messi in campo dal governo Tedesco), un livello record nemmeno toccato durante la pandemia del 2020.

A livello più allargato, si è registrato un Record di fallimenti delle imprese dei Paesi UE nel primo semestre dell’anno, ai massimi storici da quando è iniziata la raccolta dei dati da parte dell’ufficio europeo di statistica (Eurostat).

Che lo vada a raccontare ai tedeschi, la favoletta che ‘l’economia va vene e i fondamentali sono solidi’, per vedere che cosa gli rispondono IMPRESE e FAMIGLIE locali…
E ‘noi’ (intendo il parco buoi della cittadinanza europea) dovremmo star tranquilli e sereni, sapendo di essere ‘guidati’ da personaggi del genere?!? ma per piacere!… verrebbe da dire che “i lunatici” si sono impadroniti della ‘stanza dei bottoni’ e guidano ‘il bastimento’ senza nemmeno sapere dove stanno andando [e perchè]…

darkerside
Scritto il 15 Settembre 2023 at 13:00

gnutim,

<Tutti questi paesi ( in verita' non ho verificato ) hanno tassi molto piu' alti dei paesi occidentali come dire associati. Abbassano perche' malgrado la salita repentina e la quantita' non tengono il ritmo. Sono loro le prime vittime anche se non volute.

mitopoietico
Scritto il 15 Settembre 2023 at 16:48

Questo sito rischia di perdere credibilità se si insiste sul tema irricevibile dei dati taroccati.
Ovviamente, la mia opinione verrà cestinata con stizza, credo. Ma in cuor mio spero che ci sia un cambio di linea comunicativa.

Qui abbiamo piena occupazione (anzi carenza di lavoratori in alcuni settori), crescita economica sostenuta e inflazione. E queste tre condizioni sono quelle che si vedono a occhio nudo

claudio70
Scritto il 15 Settembre 2023 at 17:11

mitopoietico,

Si,ma ti sei dimenticato di dire in che pianeta,o si tratta della solita valutazione del giardinetto personale estesa a tutto il sistema,tipico vizio dei gran pensatori italici

aorlansky60
Scritto il 15 Settembre 2023 at 17:27

Mitopoietico :

crescita economica sostenuta” qui da noi in Italia ?!?

io una crescita (stimata per il 2023) del 1% la definisco crescita asfitica

Una crescita SOSTENUTA corrisponde [almeno] al 5% su base annua, roba da Cina (dei bei tempi che furono, pre pandemia) o di INDIA attuale (anche superiore del 5%) che in questo momento è il Paese con il trend di crescita num.1 al mondo… roba che noi europei [e italia in particolare] ci possiamo solo sognare… e ti do appuntamento tra 6 mesi per riparlare dell’argomento, perchè “i venti in arrivo” soffiano contrari che non promettono nulla di buono…

icebergfinanza
Scritto il 15 Settembre 2023 at 17:29

Come nel 2008, un dejavu’ spettacolare, spuntano i soliti commenti di chi vive, girando nel paese delle meraviglie. Rifiutando la verità anche quando, le analisi demoliscono i dati istituzionali. Ma è giusto così, loro sopravvivono e prosperano in mezzo alla menzogna, grazie agli ingenui si bevono qualunque cosa. Carissimo, sei di una pesantezza che richiede una pazienza infinita.
mitopoietico,

mitopoietico
Scritto il 15 Settembre 2023 at 17:52

Sarò pure pesante e, per la soddisfazione di qualcuno, leggo sempre meno queste pagine. Mi dispiace molto proprio perché ci trovo valore, ma riferirsi continuamente al presunto “taroccamento” dei dati e il disprezzo delle opinioni diverse non sono modalità che ammiro tantissimo.

Poi, perché quando il dollaro sale il mercato è trasparente, giusto e ben calibrato mentre se scendono i bond è il mercato ad essere in errore e sfrutta dati falsati? Io personalmente ho dollari e bond in quantità, ma non faccio queste distinzioni. Non ho Azioni, ma non è colpa di nessun cospiratore se non ho premuto il dito su “Buy” della mia piattaforma. I mercati sono i mercati, e fanno i mercati: devo essere io a sfruttarli a mio favore.

icebergfinanza
Scritto il 15 Settembre 2023 at 18:51

A questo punto negare l’evidenza diventa stupidità, se non è ingenuità!
mitopoietico,

claudio70
Scritto il 16 Settembre 2023 at 23:24

mitopoietico,

Però spezzo anche una lancia per Mitopoietico,se sei una persona normale e leggi quanto scrive il capitano rimani scioccato perché mette in discussione tutto ciò che credevi,nel 2007 ho impiegato 6 mesi a credere che il M azzalai non fosse un pazzo mitomane ,la maggior parte di persone sono impreparate a capire in che mondo vivono,alcuni combatterebbero per preservare il sistema anche se penalizzante, citazione di Morfeus in matrix

aorlansky60
Scritto il 17 Settembre 2023 at 07:21

@ Claudio & Mitopoietico

ma il fatto è che ‘anche’ i media mainstream (almeno qui in Italia, ma anche in Germania l’editoria locale è da mesi che avverte preoccupata) stanno iniziando a dar ragione al Capitano, non potendo più ultimamente cercare di nascondere quello che la REALTA’ ECONOMICA (sotto forma di prestiti bancari ad imprese e famiglie drammaticamente diminuiti in area UE nel 2023) stà presentando come CONTO DA PAGARE, ORA e PER I PROSSIMI MESI A VENIRE…

darkerside
Scritto il 17 Settembre 2023 at 10:03

Le aziende quotate, magari anche le altre, hanno rotto il porcellino. Stanno uscendo soldi a gogo. Sono soldi che non derivano ovviamente da proventi attuali che presumo minimi.
Questo spiega la ritrosia nel distribuirli,sono soldi accumulati, comunque sono in vista e luccicano parecchio.
Terminati i soldi fed, la trovata e’ il porcellino che fa ricca la borsa e quindi da un bel giro di manetta. Man mano tutte le aziende mostreranno la loro ricchitudine nascosta e via con inuovi massimi. Tutto benissimo su questo fronte salvo guerre e asteroidi. Guerre:Sul terreno si ammazzano sul serio ,ma i politici si scambiano penultimatum a salve. Asteroidi: Prima deve arrivare Nibiru…..Non ho letto ne cercato ne visto nulla in giro riguardo il porcellino ma penso che il discorso sia cosi’.

ebertuol
Scritto il 17 Settembre 2023 at 18:43

Segnali interessanti dagli USA:

Truck motrice Volvo, 2020, venduta a prezzi di discount a 100.000$ all’inizio dell’anno, ora in una vendita all’asta in Florida, diverse motrici uguali sono state vendute con prezzi tra 25 e 30.000$… motivo? I prezzi delle consegne troppo bassi.

aiccor
Scritto il 18 Settembre 2023 at 12:01

“…in che senso??”….
cit. C. Verdone.
darkerside,

darkerside
Scritto il 18 Settembre 2023 at 14:43

aiccor@finanza,

La borsa continuera’ a salire. E’ una opinione come un altra ma finora e’ andata bene ci sarebbe da salire sui bond ma non e’ detto che la discesa sia finita.

darkerside
Scritto il 18 Settembre 2023 at 14:54

aiccor@finanza,
E non ci sono nubi esterne (guerre ecc) che possono compromettere il trend.

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE