TRUMP & CLINTON IL NUOVO SOGNO AMERICANO!

Scritto il alle 09:30 da icebergfinanza

Mentre In America volano giù dalla rupe gli utili e i ricavi di Goldman Sachs con venti contrari su tutti i fronti come dice la mano di dio Blankfein e Intel nonostante risultati migliori del previsto si prende il lusso di licenziare in un colpo solo ben l’11 % della propria forza lavoro, 12.000 anime la Clinton stravince le elezioni di Wall Street, ops scusate di New York.

Ora più che mai sono convinto che l’America avrà un presidente che contribuirà ad accelerare la prossima tempesta perfetta, qualunque sia il vincitore.

Ma tu guarda tutti i sondaggi davano la Clinton davanti a Sanders di un nulla 52 a 48 e poi all’improvviso si scopre che il vantaggio secondo i polls è di 20 punti. Una piccola lezione per tutti quelli che credeno che l’Inghilterra uscirà dall’Europa!

Nelle elezioni per l’indipendenza scozzese, gli indipendentisti erano sempre avanti e poi all’improvviso hanno perso, chissà come mai… In un  referendum o delle semplici primarie si fa presto a sovvertire pronostici e realtà, mi sono spiegato?

A New York qualcuno ha trovato Problemi per votare!

Continuano ininterotti i risultati strepitosi dell’economia americana con un mercato immobiliare che esplode di salute…

Avvio nuovi cantieri Usa -8,8% a marzo a minimo da ottobre

A marzo l’attività edilizia negli Stati Uniti ha rallentato il passo portandosi al minimo da ottobre, segno che il mercato immobiliare americano fatica a trovare stabilità a inizio anno. Secondo quanto riportato dal dipartimento del Commercio americano, l’indice che misura l’avvio di nuovi cantieri è calato dell’8,8% a 1,089 milioni di unità, dopo il rialzo del 6,9% di febbraio (rivisto al rialzo dal +5,2% della prima stima).

United States Housing Starts

… i permessi per le costruzioni, che anticipano l’attività futura del settore edilizio, sono calati del 7,7% a 1,086 milioni, mentre gli analisti attendevano un dato a 1,2 milioni.

United States Building Permits

Thanks to TRADINGECONOMICS.COM

Nulla di particolare, le precedenti rilevazioni sono state viste al rialzo ma un’economia nella quale si passa dal più sette al meno otto in un solo mese denuncia instabilità. I dati in uscita oggi sulla vendita di abitazioni esistenti non possono essere buoni.

Vorrei far notare come la tendenza al momento è completamente diversa da quella che si osservava lo scorso anno all’inizio della primavera, stagione fondamentale per il mercato immobiliare…

United States Housing Starts

Gli analisti pagati fior fior di milioni per capirci qualcosa si attendevano un dato invariato ed invece esce MENO OTTO VIRGOLA OTTO un’inezia di differenza suppongo!

Infine in una sola settimana uno dei peggiori crolli degli ultimi anni dell’indice Redbook un campione di 9000 esercizi commerciali che misura le vendite al dettaglio…

Avanti così, nessun problema nuovi massimi sono alla portata della fantasia!

2 commenti Commenta
francia r
Scritto il 20 Aprile 2016 at 20:26

Bell’articolo Capitano …. mai come ora il detto vinca il migliore assume dei significati ambigui e sinistri.
A proposito di sinistri presagi … oggi ero alle poste per pagare un bollettino e mi capita di sentire una conversazione da un ufficio dove un competente venditore cercava di piazzare un prodotto blacrock studiato giusto giusto per i voraci clienti delle poste …. poi ho pensato un attimo a chi e’ entrato da tempo in “societa” con le poste. La cosa che piu’ mi stupisce e’ che, a quanto ho capito, le poste dovrebbero (dovevano?),fornire una buona parte della liquidita’ per avviare l’avventura di atlante …. mi sembra che ai soldini dei nostri pensionati stiano tirando in tanti, anzi in troppi ma poi ho pensato a quanto sono pirla…. oltre al padre della boschi che controllava direttamente le vicende della banca etruria, consob e banca d’italia vigilano sui risparmi dei nostri vecchi e sugli eventuali appetiti di spietati speculatori esteri che mai potranno venderci derivati o proporci prodotti di merda …. li paghiamo per questo no? A che bel paese che e’ l’italia ….

capitan_harlok
Scritto il 21 Aprile 2016 at 08:31

Domanda a voi esperti e se fosse questo un probabile quadro che vedremo in futuro ?

PENSIERI tratti da sito MLibero
TASSI NEGATIVI (REALI) E INFLAZIONE CHE BELLEZZA
valutate questa ipotesi molto realistica..
Gli stati uniti avevano gia un a disceta inflazione che fino a un febbraio era stata tenuta BASSA grazie alla grande discesa delle materie prime, in particolare il petrolio.
Gli stati Uniti hanno una bassa disoccupazione e i salari sono in possibile inizio di surriscaldamento.

In queste ultime settimane il petrolio ha rivisto i 44 dollari e potrebbe salire fino a 50 dollari. Ma non solo altre materie prime sono salite e la PRESSIONE INFLAZIONISTICA in america è molto forte
E’ quindi altamente probabile un forte rialzo dell’inflazione americana nei prossimi mesi a cui fara’ seguito anche la piena occupazione.
Quindi supponiamo il seguente scenario: INFLAZIONE AL 3,5%, CHE PORTA A UN AUMENTO DEL PIL AL +2,5% CON TASSI DI INTERESSE CHE SALVONO ALL’1,25%

Quindi….pensateci bene: TASSI REALI PESANTEMENTE NEGATIVI , INFLAZIONE ALTA (DA PETROLIO) LO STESSO PETROLIO CHE AVEVA PORTATO ALLA DEFLAZIONE, PIL IN SALITA (in parte grazie al recupero del settore energia, in parte per il fenomeno stesso dell’inflazione.
insomma…la deflazione da petrolio ha portato a un miglioramento dei profitti in quanto ha permesso un risparmio sui costi di materie prime in presenza di un non rialzo dei salari e prezzi di vendita stabili. inoltre il basso costo energetico ha creato maggiore risparmio e maggiori consumi.
Adesso siamo in un sistema piu’ forte, quindi l’inflazione portera’ a bruciare i debiti (tassi reali negativi) i tassi tenderanno a rialzarsi e il dollaro a rafforzarsi…

Questo scenario e’ ancora positivo per il mercato azionario americano almeno in questa fase fino a quando la FED non alzera’ i tassi.

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE