TSUNAMI DEFLATTIVO IN ARRIVO!

Scritto il alle 07:48 da icebergfinanza

Terremoti e tsunami radioattivi: quando le potenze usano la natura come arma

Tsunami deflattivo in arrivo, tsunami di dati terrificanti dietro l’angolo, non so per quale motivo abbiano deciso di rilasciare dati che testimoniano la realtà, anche se siamo ancora molto lontani, dalla verità, spero non per fare una guerra globale.

Avevamo ragione, era solo questione di tempo, anche sul risultato di queste elezioni, quando abbiamo scritto outlook 2024, ad inizio anno.

L’ego e il narcisismo di Macron ci ha dato una mano.

Secondo il consigliere lo scrittore e consigliere politico di molti presidenti, Alain Mine, Macron ha perso tutta la sua credibilità, in Francia e in Europa, se la LePen avrà la maggioranza, darà le dimissione anche da presidente.

Io non ci credo, troppo narcisista e psicopatico il banchiere, si chiuderà in un arrocco, sino alla fine, incendiando la Francia come, Nerone fece con Roma.

A sinistra nessuna coesione, Jean Luc Mélenchon, in veste di tagliatore di teste, Glicksman, inaffidabile, Sorkozy che risuscita dal carcere, chiedendo alla destra gollista di allearsi con Macron, uno dei tanti trombati per corruzione di questa Francia di affaristi.

La paura della donna nera, ha riscusitato, addirittura lo zombie Hollande, un altro trombato eccellente della politica francese, che scomoda addirittura i tempi della Liberazione, uno che sino a ieri attaccava ferocemente Mélanchon, definito come un grave problema.

Un’armata brancaleone, che cercherà di tirar su qualche voto, con zero programmi e un unico obiettivo, agitare la fine del mondo, peste e colera ovunque.

Più o meno come in Italia, dove un governo stabile che ha aumentato i voti, tiene a galla i titoli di Stato, che risentono meno di Francia e Germania del terremoto europee, dicevo, come in Italia, dove la sinistra è solo, uteri in affitto, aborti, eutanasie e gender, zero proposte per il lavoro, zero assoluto.

Ci si mettono pure i calciatori francesi a predicare la fine del mondo, saranno davvero interessanti queste elezioni.

Nel frattempo, un europeo di calcio, Wimbledon e i giochi olimpici, serviranno per distrarre il popolo fesso.

In Germania, Scholz è un politico morto che neanche cammina, al termine del G7, dove si è distinto solo per un compleanno, casuale, ha definito la Meloni, un pericolo di estrema destra, guai alla von der Leyen, se prova a contattarla.

La storia insegna che già due volte in Germania, i cancellieri sono finiti nella polvere, nel 1966 successe a Erhard, (Cdu), e addirittura a Brandt, il padre carismatico dei social democratici nel 1974.

Ci penseranno poi le elezioni previste in settembre, dove Afd, dominerà i seggi della Germania dell’Est, un autunno infuocato lo attende.

In Inghilterra invece, si voterà il 4 luglio, in mezzo alle elezioni francesi, il cui primo turno sarà il 30 di giugno e il secondo il 7.

Direi che è meglio attendere l’esito di queste due tornate elettorali, prima di far tornare il azione il nostro amico Machiavelli.

Una settimana dopo il 14, sarà l’anniversario della rivoluzione francese, la presa della Bastiglia.

Secondo un sondaggio pubblicato i laburisti sono nettamente in testa, i conservatori sono superati dal ritorno di Farange, l’uomo della Brexit, con Reform UK.

Il rischio è che i laburisti ottengano una larga maggioranza, tale da ridisegnare completamente la camera dei Comuni.

Secondo me Farange prenderà il doppio dei voti che i sondaggi assegnano al suo partito., sarà l’ennesima sorpresa di questo inizio semestre che si annuncia politicamente spettacolare.

Sunak, è un ridicolo riccone che vive sulla luna, un altro detestato in patria, ricchi o banchieri non cambia, la maledizione dei giovani oggi è che la politica è dominata da trombati e psicopatici, spesso banchieri o ricconi qualunque.

I Tories, agitano lo spauracchio della fine del mondo, uno “starmageddon”, con riferimento al leader laburista Starmer.

Nel frattempo a Portorico, in piccolo, si replica la manipolazione che qualche anno fa ha portato Biden alla presidenza in America.

Anche Elon Musk, chiede di eliminare il voto elettronico, ma non succederà, è l’unica possibilità che ha Biden per essere rieletto.

Un povero signore, sempre più confuso e fuori di posto nella storia.

Immagine

Ma veniamo a noi, venerdì, altro spettacolare dato in arrivo dall’America, un collasso per l’inflazione sulle importazione ed esportazioni, un vero e proprio tsunami deflattivo.

Immagine

Davvero interessante l’evoluzione di queste settimane, lo avevamo previsto dall’andamento stagionale classico dei prezzi energetici…

Il rapporto inaspettatamente positivo del Dipartimento del Lavoro di venerdì, combinato con i dati di questa settimana che mostrano dati sull’inflazione moderata il mese scorso, hanno mantenuto sul tavolo un taglio del tasso di interesse da parte della Federal Reserve a settembre. I segnali di un calo dell’inflazione, tuttavia, non sono riusciti a risollevare gli animi tra gli americani, con un sondaggio di venerdì che mostra che la fiducia dei consumatori è scesa ai minimi di sette mesi a giugno.(Reuters)

Da tempo gli americani dimostrano che il loro Paese è in recessione, il popolo non è stupido, ma fesso si.

Mai nella storia si erano visti questi livelli nel sentiment dell’Università del Michigan, nei consumatori, senza recessione.

Questo dimostra semplicemente che i dati ufficiali sono taroccati, non importa quello che dicono e scrivono i media mainstream.

Noi siamo gli unici che vi raccontiamo la verità, attraverso analisi serie, le cui

Immagine

Tornando all’Europa, gira voce che la BCE non ha alcuna fretta di occuparsi di qualche finestra di salvataggio di emergenza dei bond francesi, nessuno si aspettava di doversi occupare della Francia.

Immagine

La sensazione è che come sempre, la BCE attenderà l’esito delle elezioni francesi, prima di discutere la messa in azione di un nuovo bazooka TPI, per salvare Francia e titoli di Stato francesi.

Il banchiere Macron ha detto che non è preoccupato per i mercati, sarebbe interessante sapere se qualcuno ha fatto qualche scommessa, nel fine settimana scorso.

Per me, stanno già comprando!

Oggi si riuniranno i leader dei principali Paesi per discutere la rielezione della trafficante di messaggini e vaccini von der Leyen.

Se la LePen domina le elezioni francesi, la von der Leyen si può scordare la riconferma, che abbia i voti o no.

Venerdi il dollaro è sceso vicino ai minimi dell’anno, rompendo 1,07, sino a 1,0670.

La FED mette in guardia contro l’aumento dei tassi di insolvenza, definendolo un “indicatore principale che le cose stanno per peggiorare”

Ma come,  non va tutto bene?

Decennale e trentennale USA in sole 2 settimane hanno cancellato 4 mesi di rialzo dei rendimenti e il decennale italiano tiene egregiamente con lo spread sotto controllo.

Sarà un’estate davvero interessante.

Ora tocca a Voi, sostenere convintamente il nostro viaggio.

 

Non perdetevi il prossimo Machiavelli, puntata spettacolare in arrivo!

Immagine

Nelle prossime settimane, uscirà, “Machiavelli e la rivoluzione francese.“, esclusiva per chi ha sostenuto o vorrà sostenere il nostro viaggio, avremo tempo e modo di parlarne.

Grazie alla grande generosità di alcuni di Voi, il nostro viaggio continua, ma rispetto alle quotidiane 4000/5000 visite, chi ci sostiene attraverso le donazioni è una piccola minoranza.

Stiamo seriamente valutando di proseguire solo con coloro che ci hanno sostenuti in questo viaggio, in una dimensione privata, riservata.

E’ un lavoro quotidiano di ricerca, analisi, messo gratuitamente a disposizione, sarebbe bello avere un maggiore sostegno.

L’informazione di qualità sopravvive solo grazie alla Vostra generosità.

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Nel fine settimana è uscita una nuova puntata del nostro Machiavelli, un’analisi a 360° sulle elezioni europee, dietro l’angolo, rischi e opportunità di una nuova crisi dell’euro, dal titolo…

“EUROPA ELEZIONI 2024”

Per coloro che ci hanno sostenuti con costanza e generosità, o che vogliono farlo ora, abbiamo pubblicato un nostro lavoro, un’analisi commissionataci durante le fasi più calde e pericolose della crisi dell’euro, da parte di un’importante istituzione a livello mondiale.

EURO BREAK-UP: ANALISI STORICA SCENARI RISCHI E OPPORTUNITA’!

Tre mesi di lavoro, un’esperienza indimenticabile che pensiamo tornerà utile nei prossimi mesi per capire cosa attende questa Europa.

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

Nessun commento Commenta

I commenti sono chiusi.

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE