SUPER STICKY INFLATION… SHEETING!

Scritto il alle 10:36 da icebergfinanza

Beading e Sheeting: Cosa sono?

Sheeting…

 è un particolare tipo di comportamento dell’acqua che si verifica quando l’auto viene trattata con dei prodotti che sfruttano le più moderne ricerche scientifiche in campo di nanotecnologia. Il principale effetto dello Sheeting è un incredibile scivolamento dell’acqua sulla superficie del veicolo.

Più o meno quanto è successo all’inflazione in questi mesi di questo lungo 2023.

Nel prossimo manoscritto, vi racconteremo alcune cosette che non troverete da nessun’altra parte, figuriamoci su alcuni media mainstream

Due brevi parole sugli ultimi dati usciti ieri, qualche parola in più per il criminale atteggiamento di consulenti e bancari che terrorizzano quotidianamente chi vuole sottoscrivere titoli di Stato italiani.

Ovviamente non tutti, ma tanti credetemi.

Ieri i dati sull’inflazione alla produzione americani, inflazione letteralmente crollata!

Immagine

A breve vi parleremo anche dell’inflazione in Italia e in Europa.

Piccola sintesi di questi giorni e mesi, mentre voi vi leggete le cazzate dei profeti della sticky inflation.

Disinflazione della domanda nel settore retail.

Deflazione della domanda nel settore industriale.

Deflazione esportata dalla Cina.

Commercio al dettaglio, ovvero consumi americani anemici, stagione natalizia persa.

Europa in recessione e deflazione sostenuta dei prezzi alla produzione.

Crolla l’inflazione ovunque, soprattutto in Italia, ma come sappiamo sono fake news, perchè l’inflazione quotidiana è semplicemente selvaggia da sempre, soprattutto da quando siamo entrati nell’euro.

Ma noi facciamo riferimento ai dati ufficiali, e li prendiamo per quello che sono, barzellette.

Ma siccome la BCE si basa sulle barzellette che sente in giro, noi ci adattiamo!

Ma veniamo ai nostri titoli di Stato, quelli che consulenti e banche in gran parte sconsigliano, al punto tale che i residenti retail in questo ultimo anno ne hanno sottoscritti per loro fortuna per oltre 120 miliardi di euro.

Qualcuno si domandava il significato di quello che nelle settimane scorse dicevo, occasione generazionale da trattare con intelligenza utilizzando gli strumenti giusti, che i lettori di Machiavelli ben conoscono.

Ebbene nelle ultime settimane il decennale è crollato dal 5,10% al 4,40%, mentre aspettiamo l’inutile giudizio dell’ultima agenzia del senno di poi.

Ma soprattutto mentre sciacalli e mercenari continuano a richiedere a gran voce la rattifica del MES, ora anche su Milano Finanza, compare il riferimento alle banche tedesche.

Forse leggono Icebergfinanza di nascosto!

Avete presente le voragini con le banche intorno, ora abbiamo un buco di nome Germania con il nulla intorno, o meglio con gli idioti di Dusseldorf, come gli chiamano anche oggi nei mercati finanziari americani.

Germania, per la Bafin ci sono oltre 20 banche in difficoltà. Previste nuove perdite. Pesa il crollo del settore immobiliare

Ma tu pensa, chi l’avrebbe mai detto!

Secondo il presidente dell’authority Mark Branson gli istituti finanziari devono prepararsi agli effetti della caduta del settore immobiliare commerciale 

L’esposizione al settore immobiliare può costare cara al settore bancario tedesco. Secondo l’autorità di regolamentazione finanziaria Bafin (l’analogo della Consob italiana), nel settore ci sono attualmente più di 20 banche in difficoltà.

Oggi la Bafin «si concentra su circa due dozzine di istituti» che sono o potrebbero diventare problematiche, ha affermato il presidente del Bafin, Mark Branson, in un evento che si è tenuto lunedì 13 novembre a Francoforte. In particolare, secondo Branson gli istituti finanziari devono prepararsi agli effetti della caduta del settore immobiliare commerciale.

«Questo mercato, soprattutto nel settore degli uffici e del commercio al dettaglio, rimarrà sotto forte pressione e si tradurrà in perdite per le banche», ha spiegato Branson, sottolineando che il mercato immobiliare residenziale, invece, non lo «preoccupa molto, a meno che non ci sia una profonda recessione con un alto tasso di disoccupazione».(MilanoFinanza)

Elementare Watson, ma Icebergfinanza, racconta balle, è troppo pessimista, vede cose che si inventa, si Icebergfinanza è un dilettante allo sbaraglio.

O forse un ottimista ben informato, senza alcun conflitto di interesse, che ogni giorno racconta la verità, figlia del tempo.

Ma la verità, va sostenuta anche concretamente, il Vostro sostegno è indispensabile in questo oceano di frode e manipolazione.

Direi che è tutto, c’è poco da aggiungere nel dettaglio troverete tutto nell’ultimo manoscritto in attesa di OUTLOOK 2024 “EURO BREAK-UP” appuntamento con la storia.

 

Nel fine settimana è uscito il nostro ultimo manoscritto, un altro sguardo approfondito sulla realtà con due importanti novità.

 PARTITA A SCACCHI CON LA MORTE

E’ tornato il nostro Machiavelli, con un’altra puntata spettacolare, ” PARTITA A SCACCHI CON LA MORTE ” da non perdere, dedicata solo a chi sostiene con costanza e convinzione il nostro viaggio!

Davvero hai intenzione di perdere un’occasione G E N E R A Z I O N A L E?

Noi come sempre, confidiamo nella verità figlia del tempo!

E’ tempo che dalle parole, si passi ai fatti, abbiamo bisogno del Tuo prezioso sostegno.

L’informazione indipendente ha bisogno anche del Tuo prezioso sostegno!

MACHIAVELLI!

Abbiamo ricevuto molti attestati di stima per il nostro ultimo manoscritto, vi ringraziamo di cuore, le Vostre parole sono importanti!

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul WEB, in mezzo a un mondo manipolato per 16 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

I manoscritti da inizio anno sono stati una bussola perfetta dopo un periodo di crisi, ma come sempre la verità è figlia del tempo.

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Grazie a chi vorrà contribuire liberamente al nostro viaggio!

MACHIAVELLI!

 

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti. Buona giornata Andrea

Chiunque volesse sostenere il nostro viaggio riceverà in OMAGGIO le analisi di Machiavelli. Per contribuire al nostro viaggio basta cliccare SUL BANNER  a fianco dei post sul lato destro della pagina o andare alla sezione DONAZIONI…

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

5 commenti Commenta
aorlansky60
Scritto il 16 Novembre 2023 at 18:57

Non solo le banche, in Germania c’è qualcosa d’altro che scricchiola paurosamente, se recentemente il governo Scholtz ha votato e varato un piano quinquennale di sostegno alle aziende private a livello ENERGETICO, per 12 miliardi di € /anno… tutto questo, al netto dei [quasi] 100 miliardi di fondi pubblici che il governo tedesco ha dovuto mettere in campo nel 2022 (all’apice degli aumenti energetici) a favore di IMPRESE e FAMIGLIE ma soprattutto per nazionalizzare UNIPER (colosso tedesco dell ENERGIA) altrimenti destinata al default…
Se i tedeschi sentono il bisogno di garantire altri 60 miliardi di fondi pubblici per i prossimi 5anni alle proprie aziende private, significa che V.Putin sta vincendo su tutta la linea, in barba alle sanzioni degli “idioti di Dusseldorf” (in fondo l’UE è ancora a forte traino tedesco) nei suoi confronti…

aorlansky60
Scritto il 18 Novembre 2023 at 11:37

Nella giornata di ieri, la tanto temuta Moody’s ha confermato il rating sul debito sovrano italiano Baa3, ed ha anche alzato l’outlook da “negativo” a “stabile”… proprio come volevasi dimostrare (detto ai più informati tra chi legge) : all’interno delle stanze di comando del ‘sistema’, ad alto livello si è evidentemente diffusa la convinzione che non solo ‘non conviene’ ma “non si deve attaccare l’Italia sotto il profilo dello SPREAD”, non è il momento più opportuno per farlo in relazione al momento economico che si và profilando, non solo per l’Italia ma per l’UE in generale… attaccare l’Italia (sul suo DEBITO) significa “attaccare l’intera UE” ed evidentemente queste soc. di rating hanno più di un [buon] motivo per restarsene ‘calme’ e pazienti nei nostri confronti…

derivata seconda
Scritto il 18 Novembre 2023 at 12:08

aorlansky60,

Ci hanno gia’ messi raso terra di piu’ non potevano fare. Adesso la moda e’ abbassare chi e’ al top. Abbassiamo, alziamo e quindi esistiamo e il sistema regge. Tutto qui, nessuna paura o complotto solo convenienza che fa bene a tutti.

aorlansky60
Scritto il 19 Novembre 2023 at 07:48

…forse sono stato troppo sul vago quando ho scritto :
evidentemente queste soc. di rating hanno più di un [buon] motivo per restarsene ‘calme’ e pazienti nei nostri confronti…

meglio specificare cosa intendevo; ovviamente nessuno di noi mortali ‘viaggia’ oltre la stratosfera dei cosiddetti ‘eletti’ (coloro che decidono ed orientano i mercati, grazie alla loro POTENZA DI FUOCO in termini di stock) per vedere ‘cosa accade’ oltre la coltre di quanto ci è dato vedere, ma non è difficile immaginare “cosa” quando hai di fronte “i numeri” e ci puoi ragionare; per es :

chi detiene la maggior parte del DEBITO ITALIANO? sappiamo che attualmente è in mano ad un 30% di investitori esteri, ma concentriamoci sulla “fetta nazionale” del 70% detenuta in gran parte dalla BCE, da BankItalia e dalle principali soc. bancarie ed assicurative del ns Paese, tra le cui ultime viaggia in ‘pole position’ GENERALI (una delle principali CASSEFORTI ECONOMICHE italiane, piena zeppa di BTP)… com’è composta GENERALI? nel suo AZIONARIATO figura un 33% di investitori ESTERI, dei quali oltre il 10% rappresentato da investitori USA, e questi investitori non sono certo “retail”… avendo quindi gli USA forti interessi su GENERALI -attraverso presumibilmente GROSSI SQUALI d’azione- è assai probabile che, essendo le maggiori soc. di rating USA, i primi abbiano suggerito alle seconde di ‘non infierire sull’Italia’ perchè altrimenti colpendo l’Italia colpite anche le principali BANCHE e SOC.ASSICURATRICI italiane, dentro le quali ABBIAMO ASSETS…

in fondo il mondo è molto più piccolo di quanto si immagini soprattutto da quando è scattata, 40anni fà, la rivoluzione digitale…

ilbiffo
Scritto il 19 Novembre 2023 at 12:16

Con tre guerre in corso,l’Europa in recessione ,gli USA quasi…la Cina in deflazione,le borse a palla, mah…senza parole

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE