INFLAZIONE FLOP!

Scritto il alle 08:22 da icebergfinanza

La super favola di Don Chisciotte e Sancho Panza contro i mulini a vento - Monreale News - Notizie, eventi e cronaca su Monreale

Che non ci sia due senza il tre è un vecchio detto che ha fondamento nella saggezza popolare italiana, l’idea alla base è che se un evento della stessa natura si ripete almeno due volte, molto probabilmente si ripeterà ancora.

Si lo so, stanno tutti speculando sui prezzi, in fondo i fessi sono più numerosi dei furbi.

Oltre agli asini che volano, tra qualche mese, ci saranno i giornalisti che voleranno insieme agli asini. Scriveranno che la BCE ha vinto la lotta con l’inflazione, si come Don Chisciotte contro i mulini a vento, alzando i tassi.

La follia della BCE, il Don Chisciotte Lagarde, una macchietta, far scendere un’inflazione da offerta con l’aumento dei tassi, ripeto una follia.

Dall’altra, la razionalità e il buon senso di Sanchi Panza, che non esiste.

Questa inflazione sarebbe scesa comunque, senza la BCE o la FED, il trend secolare è la deflazione da debiti.

E il debito o lo cancelli o ti trascina sempre più in basso nella deflazione.

Abbiamo ascoltato Visco, governatore della banca centrale italiana in pensione, suggerire che l’inflazione continuerà a scendere, molto più velocemente di quanto tutti si aspettano.

Non serve una recessione, per far scendere l’inflazione ha detto Visco.

Poi, per secondo, è arrivato il governatore della Banca centrale olandese, un falco sfegatato, fedele alla Germania.

Due mesi fa, a maggio chiedeva a gran voce, due o tre aumenti di tasso e il taglio del rapporto debito pil ai Paesi europei.

Che è successo in così poco tempo, per far cambiare idea all’integralista olandese?

Poi si è aggiunto il governatore greco, il terzo in poco tempo, dopo che 2 settimane fa aveva prospettato l’ultimo aumento a settembre ora ha già cambiato idea.

Nel frattempo, giustamente, le banche greche hanno deciso di congelare i mutui a tasso variabile sino ad aprile del prossimo anno.

I francesi hanno già bloccato al 3 % i tassi sull’edilizia popolare.

E noi cosa facciamo oltre a lamentarci, praticamente nulla!

Immagine

Ma certo, facciamo la circolare chiedendo alle banche se per piacere, aiutano le famiglie.

Non si deve chiedere ma imporre, diversamente resta una barzelletta.

Ma torniamo a noi!

Mentre vi leggete le barzellette sull’inflazione da domanda che circolano in qualche visione disperata, in Europa, l’inflazione è solo da offerta.

Lo dice anche la BCE, oltre al fondo monetario, OECD e via dicendo, ma probabilmente, i banchieri centrali non hanno studiato che l’inflazione da offerta non si combatte con l’aumento dei tassi.

In fondo la Lagarde è un avvocato, ne sa più diu tutti voi messi insieme di inflazione.

Oggi gli ignoranti, insegnano, salgono quotidianamente in cattedra.

Più sono incompetenti e più servono come manichini di facciata, per giochi politici.

Ma veniamo alle cose serie, l’inflazione da domanda, lasciatela ai giocondi…

Immagine

Dopo la Cina, pessimi di dati in arrivo, che è nettamente in deflazione, ora arriva anche la Germania.

Si lo so, i ristoranti sono pieni, non trovate un volo e gli asini volano insieme alla fantasia.

E’ tutto, debito, debito e ancora debito, ma si sa, fate finta di nulla.

Dicevamo della Germania…

Forse non rende bene l’idea il grafico, proviamo con questo…

Immagine

STRALOL!

Inflazione da domanda! Si quella di mia nonna.

Aspetta che arrivi l’autunno e poi la deflazione da offerta te la ritrovi nel piatto!

Fanno tenerezza quelli che prospettano analisi fantasmagoriche per una ripresa dell’inflazione attraverso il pompaggio dei prezzi energetici, un rimbalzino del gatto morto.

Mentre vi bevete i dati sui sussidi di disoccupazione, forniti direttamente dall’istituto luce, il secondo distretto manifatturiero d’America, continua a sprofondare dopo il solito rimbalzo del gatto morto…

Immagine

Immagine

Sprofondano pure i prezzi, in caduta libera da mesi.

Immagine

Va talmente bene in America che sta per saltare in aria una società di trasporti di una grandezza tale da stabilire il record storico nei fallimenti del settore.

Qualcuno ricorda il terzo punto della deflazione da debiti, come si può risolvere?

DEFLAZIONE DA DEBITI: COSA POTREBBE ACCADERE.

Si, esatto, “MASSIVE DEFAULT”!

Poi ci sarebbe anche la continua e tragica caduta del mercato immobiliare, ma non vi voglio rovinare troppo le vacanze, niente di particolare, solo una piccola depressione nascosta…

Ma certo, ora ti raccontano che la recessione sta per iniziare presto, e li dietro l’angolo, ma non hanno il coraggio di dirvi che è già iniziata da tempo!

t

L’euro sta tornando indietro la sua corsa è finita, i prezzi dei bond italiani, dopo l’ennesima opportunità offertaci, stanno per decollare definitivamente,

Che estate che ci attende, Ragazzi!

Che ne dite, ce lo meritiamo il Vostro supporto?

L’informazione indipendente ha bisogno anche del Tuo prezioso sostegno!

Grazie ancora di tutto!

Sarà un’estate interessante, aspettando la verità figlia del tempo e… Jackson Hole!

Machiavelli diceva che per governare …bisogna far credere!

Nel fine settimana è tornato MACHIAVELLI con “RITORNO A JACKSON HOLE” per tutti coloro che sostengono o vorranno liberamente sostenere il nostro lavoro.

Abbiamo ricevuto molti attestati di stima per il nostro ultimo manoscritto, vi ringraziamo di cuore, le Vostre parole sono importanti!

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul WEB, in mezzo a un mondo manipolato per 16 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

L’informazione indipendente ha bisogno anche del Tuo prezioso sostegno!

I manoscritti da inizio anno sono stati una bussola perfetta dopo un periodo di crisi, ma come sempre la verità è figlia del tempo.

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Grazie a chi vorrà contribuire liberamente al nostro viaggio!

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

 

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti. Buona giornata Andrea

Chiunque volesse sostenere il nostro viaggio riceverà in OMAGGIO le analisi di Machiavelli. Per contribuire al nostro viaggio basta cliccare SUL BANNER  a fianco dei post sul lato destro della pagina o andare alla sezione DONAZIONI…

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

24 commenti Commenta
mitopoietico
Scritto il 21 Luglio 2023 at 08:48

Ieri, convegno di lavoro in un Hotel del centro di Roma servito dalla metropolitana. Diversi colleghi hanno optato per il parcheggio a pagamento, mi dicono a 6€ l’ora, per 8 ore di conferenza: hanno deciso di spendere circa 50€ l’uno anziché 1.50€ … avendo tra l’altro almeno la possibilità di accordarsi per una sola macchina e dividere così il costo del parcheggio.

Questo esempio vale per me come un miliardo di accurate analisi scientifiche per comprendere l’assurda propensione al consumo attuale. Così i prezzi hanno una forte pressione verso l’alto

darkerside
Scritto il 21 Luglio 2023 at 08:53

Il rpoblema non sono le banche con i mutui eccetera, sia ben chiaro delle banche non mi importa nulla, la questione sta nel fatto che si continua a comprare casa. Comprare casa per la famiglia ci puo’ stare ma devo avere un reddito di ferro e se si devono allungare le rate non e’ cosi’. La seconda casa?iimpensabile. Per investimento? Improponibile. Ho esperienza diretta di zie ,nonne che acquistano la casettina per i loro nipoti. Non posso fargliene una colpa funzionava cosi’. Quindi, considerato anche tutto il resto,stiamo facendo marciare una economia contro mano. Quanto potra restare contro mano? Anche parecchio tanto i cadaveri li buttiamo fuori dalla careggiata e non si vedono.

icebergfinanza
Scritto il 21 Luglio 2023 at 09:30

Le medie di Trilussa…
mitopoietico,

darkerside
Scritto il 21 Luglio 2023 at 10:41

Ho un appunto da fare a questo e agli altri articoli precenti. Ritengo inutile riportare i fallimenti che avvengono in Usa. Lo ritengo un discorso nostrano non fa testo. La fanno e disfano per carattere, Mangiano su finte carrozze tranviarie per avere l’impressione di essere sempre in movimento.
Nei decenni ahnno avuto chiusure clamorose e nulla e’ accaduto. Fare e disfare e’ tutto un fare.

icebergfinanza
Scritto il 21 Luglio 2023 at 10:52

E già … nulla è accaduto! Si scannano per avere una crescita che arriva appena al 2% solo grazie alla liquidità della Fed, diversamente sarebbero un paese qualunque. Parenti e amici mi raccontano che le strade americane sono strapiene di povere anime che vagano aspettando la carità dello Stato… e i fallimenti aumentano la massa di disperati e alimentano la deflazione.
Il resto sono chiacchiere da bar

darkerside:
Ho un appunto da fare a questo e agli altri articoli precenti. Ritengo inutile riportare i fallimenti che avvengono in Usa. Lo ritengo un discorso nostrano non fa testo. La fanno e disfano per carattere, Mangiano su finte carrozze tranviarie per avere l’impressione di essere sempre in movimento.
Nei decenni ahnno avuto chiusure clamorose e nulla e’ accaduto. Fare e disfare e’ tutto un fare.

aorlansky60
Scritto il 21 Luglio 2023 at 11:50

La seconda casa? impensabile. Per investimento? Improponibile.

Un tempo, aveva ancora un senso [per il ceto medio che desiderasse parcheggiare liquidità in eccesso] -attenzione non stò parlando di GROSSE SOC IMMOBILIARI- investire ‘sul mattone’, ma dal 2010 (da quando in Italia è arrivato un funzionario UE chiamato M.Monti) il concetto non ha più alcun senso (troppe tasse)… in prospettiva futura ancora meno, visto il quadro che si stà delineando sull’immobiliare, per quanto riguarda “case green” verso le quali quei ‘geni’ dell’UE vogliono farci andare, quadro peraltro ancora non ben delineato in tutti i suoi dettagli…

aorlansky60
Scritto il 21 Luglio 2023 at 12:01

Parenti e amici mi raccontano che le strade americane sono strapiene di povere anime che vagano aspettando la carità dello Stato…

che non gliela farà mancare, perchè il “rimbambito” attualmente inquilino presso la Casa Bianca e la sua amministrazione devono giocarsi per bene le carte per le prossime elezioni presidenziali 2024… se è vero che gli USA costruiscono il proprio PIL tramite ‘il 70% fatto di consumi’, non deve [mai] mancare benzina al motore della classe media, anche se gliela si fornisce illusoriamente facendoli contrarre DEBITI si DEBITI ma anche qui si scopre l’acqua calda, perchè la società americana -come qualsiasi modello di società che ha preso in riferimento la prima- funziona e stà in piedi solo GRAZIE AL DEBITO al CONSUMO, non solo di beni duraturi come AUTO, ma soprattutto CASE e IMMOBILI in genere. Potrebbe sembrare una contraddizione visto quello che ho appena detto prima -riferito all’immobiliare in Europa- ma il comparto che più fa crescere il PIL di qualsiasi Paese è sempre il settore immobiliare (che muove un indotto gigantesco)…

evakant
Scritto il 21 Luglio 2023 at 17:24

Il nostro capitano (di lungo corso? di rimorchiatori? mah, nessuno lo sa) scrisse il il 26 Febbraio 2021 alle 11:43: “La realtà di solito la si nega se è solo fantasia, nel senso che non c’è nulla che può portare all’inflazione oggi, è una storiella già vista almeno altre tre volte negli ultimi 10 anni, tra cui in particolare il 2017 una fotocopia spettacolare”. Peccato che nel frattempo l’inflazione é dilagata, forse solo il nostro capitano non l’ha vista arrivare…continua a parlare di deflazione, ma forse esiste solo in alto mare, dove lui autorevolmente naviga. Qui sulla terraferma, tutto costa di più, molto di più. Buona navigazione, capitano.

icebergfinanza
Scritto il 21 Luglio 2023 at 17:30

Prendo a bordo di tutto, soprattutto i disperati che non si sono accorti che l’inflazione è a due cifre dal 2000 con l’avvento dell’euro… poi disperato divento io, perché perdo tempo a spiegare ai disperati cosa è la vera inflazione quella persistente e feroce, drammatica degli anni settanta! Su coraggio tieni duro, un tozzo di pane lo trovi sempre…
evakant,

icebergfinanza
Scritto il 21 Luglio 2023 at 19:45

Ogni tanto devo fare un po’ di pulizia…

aorlansky60
Scritto il 22 Luglio 2023 at 09:27

Rispetto alle scaramucce estive su temi vari (inflazione si, inflazione non è vero; estate più calda di sempre, no non è vero) passando per argomenti di ordinaria follia (il delirio proposto da qualcuno a punire -per vie legislative- i negazionisti dei cosiddetti ‘mutamenti climatici’ a causa ‘entropica’ umana), quello che rimane per ora sommerso a livello di CRITICITA’ (dai rischi potenziali altissimi) sfugge alla gente comune (e ai media che non ne parlano, magari pur sapendolo), la questione è sempre la stessa, l’innesco di tutte le crisi economiche ovvero IL SETTORE IMMOBILIARE, quello USA in particolare, che a quanto sembra da varie fonti stà andando da vero schifo, sempre peggio da un anno a questa parte, tanto da allarmare diversi analisti locali i cui articoli pubblicati in rete non riescono più ad essere efficacemente filtrati (quand’anche soppressi) dalla PROPAGANDA dell’amministrazione Biden tesa a non disturbare il quieto vivere dell’ignaro cittadino medio statunitense e per non destare eccessivi timori -che potrebbero nuocere- in ambienti più decisionali (Wall Street per intenderci)…
Prezzi degli immobili in caduta libera, specie nel settore SERVIZI; società immobiliari che svendono letteralmente anche a -50% la quotazione del 2020, pur di fuggire da quel settore e liberarsi di ‘palle al piede’ che adesso COSTANO SOLTANTO senza rendere più niente, come interi grattacieli un tempo adibiti solo ad uso ufficio, ora deserti, nelle principali città nord americane, indifferentemente da est ad ovest… la Fed si dovrebbe porre più di una questione, perchè l’aumento dei tassi più vertiginoso della storia voluto da essa, stà mettendo in enorme difficoltà di rifinanziamento molte di quelle società, che fra qualche tempo rischiano di saltare: infatti da qui ad un anno dovranno essere rifinanziati 500 miliardi di $ di prestiti, che salgono a 2500 miliardi da qui a tre anni… studi di settore parlano di “500 banche locali” che potrebbero saltare nel giro di un solo anno(il 2024), tutte travolte dalla crisi che se ‘non fermata’ opportunamente (il messaggio lanciato alla Fed e all’amministrazione Democratica parla chiaro) rischia di far passare come ‘una passeggiata nel bosco’ quanto avvenne sempre da quelle parti nel 2008…

squaremile
Scritto il 22 Luglio 2023 at 12:48

Interessante anche vedere se finalmente Evergrande va giu una volta per tutte stavolta…

ildebrando
Scritto il 22 Luglio 2023 at 19:07

Andrea discute degli aspetti sistemici del problema, non possono capire senza gli strumenti concettuali necessari è come quando Puntosella accennava a tensori e a ‘determinismo’ che implica anche un suo approccio filosofico.
Questo indipendentemente dalle diversità di opinioni e dalle tattiche pratiche di autodifesa economica.
Sarebbe molto semplice discuterne e fornire anche gli strumenti agli interessati ma il rumore di fondo di chi pensa che si possano facilmente tagliare gli angoli solo per far soldi lo rende impossibile.
Un cordiale saluto a tutti.

Purtroppo

aorlansky60
Scritto il 22 Luglio 2023 at 19:31

Ildebrando,
mi associo a Veleno50, nella sua considerazione laconica che “non capisce una benemerita ‘mazza’ di quello che intendi dire per come lo scrivi“, anzi io sono messo anche peggio di lui…
potresti cercare di fornire ‘un traduttore di metafore’ versione “quella che vuoi tu.0” ai comuni mortali che non rientrano nel tuo livello di espressione dialettica per l’uso semantico davvero molto raffinato che usi. Forse troppo.

ildebrando
Scritto il 22 Luglio 2023 at 21:05

Tranquillo ho già tolto il disturbo, solo per specificare che il “Purtroppo” si è aggiunto da solo. Buon proseguimento.

alberto monaco
Scritto il 23 Luglio 2023 at 09:42

ieri ascoltavo un dibattito tra economisti non allineati; sostenevano che la BCE (o chi per essa) lo sa benissimo – e lo ha anche detto – che aumentare i tassi non serve a nulla contro questo tipo di inflazione – peraltro non omogenea, perchè non c’è omogeneità tra i vari Stati-: la BCE alza i tassi per non far crollare l’€ e non far migrare i capitali (che poi comunque lasciare che la moneta si svaluti non sarebbe male per le esportazioni).

aorlansky60
Scritto il 23 Luglio 2023 at 11:53

la BCE alza i tassi per non far crollare l’€ e non far migrare i capitali

ma certo che si, lo sanno pure i bambini (magari lo sanno pure ‘i grandi’ ma poi non lo dicono),
inflazione o non inflazione, la BCE NON PUO’ restare discostata eccessivamente dalle politiche monetarie in fatto di TASSI che si prendono ‘da oltre oceano’, altrimenti i CAPITALI volano ed emigrano IN GRANDI QUANTITA’ nel ‘nuovo continente’ dove i tassi se più elevati garantisco rendimenti maggiori…

aorlansky60
Scritto il 23 Luglio 2023 at 11:55

E’ tutto quanto subordinato al ‘centro dell’Impero’, che detta legge col $…

yamamoto
Scritto il 23 Luglio 2023 at 17:46

aorlansky60,

Non è mica vero questo.
Il Giappone è decenni che è ben discostato dalle politiche USA e ciò nonostante di capitali ne attira parecchi ed è all’avanguardia in moltissimi settori.
Oltretutto è un paese occupato militarmente come l’Europa, e con un debito ben più elevato.
La BCE (e l’Europa tutta) è semplicemente capitanata da gente completamente venduta agli interessi economici americani. In Giappone invece permane un certo livello di nazionalismo (per quanto ancora non lo so).

veleno50
Scritto il 23 Luglio 2023 at 20:07

A giugno 2022 avevo acquistato btp italia 2030,come sapete oltre 1,60%
di interessi fisso rimborsa l’inflazione semestrale. Il primo semestre ha rimborsato oltre 7%. Venduto per aspettative di riduzione dell’inflazione. Il secondo semestre ha reso il 2,20%comprensivo del fisso. Il titolo quota poco sopra 96.questo per dire l’inflazione varia solo con le variabili imprevedibili. Esempio la guerra in Ucraina, guerra del grano, bonus 110 etc. Se tutto fila liscio è molto più facile ragionare, non dimenticherò mai il prezzo del gas nel 2022. Ieri ho ricevuto un offerta hera luce acqua a 0,15 per 12 mesi. Un anno fa il gas 1, 70 la luce 0,80. Presumo che il grano triplichera dopo le minacce russe quindi la pasta potrebbe di crescere di nuovo. Esempi banali e solo ilip punto di vista.

veleno50
Scritto il 23 Luglio 2023 at 20:15

Non acqua gas scusate

aorlansky60
Scritto il 24 Luglio 2023 at 08:28

Il Giappone è decenni che è ben discostato dalle politiche USA e ciò nonostante di capitali ne attira parecchi ed è all’avanguardia in moltissimi settori.

Che il Japan sia ‘all’avanguardia in moltissimi settori’ corrisponde al vero: di prodotti di beni durevoli ad alto valore aggiunto per il consumo, di certo è uno dei Paesi (forse IL PAESE) più avanzato tecnologicamente al mondo, da molti decenni a questa parte;

Il suo DEBITO PUBBLICO elevatissimo non preoccupa nessuno, tanto meno le famigerate Ag. di rating(…) dato che è detenuto al 95% dai Giapponesi stessi (grandi istituti bancari, Banca Centrale giapponese, con una sfilza di 80 milioni -al netto dei minori d’età- di giapponesi privati in scia)… Vero anche che sia occupato militarmente (dagli USA fin dalla fine della IInd WW) ma proprio questa forte DIPENDENZA dovrebbe anche suggerire qualcosa, in fatto di subordinazione ‘anche’ del Giappone verso lo “zio sam”…

darkerside
Scritto il 25 Luglio 2023 at 08:27

Buongiorno, bisognerebbe abilitare i commenti dell’ articolo di oggi.

icebergfinanza
Scritto il 25 Luglio 2023 at 10:17

Fatto
darkerside,

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
Guest post: Trading Room #513. Il grafico FTSEMIB weekly continua nella sua corsa rialzista, con u
"Governare è far credere" o forse più, "il fine giustifica i mezzi", ma il significato è chia
Malgrado tutto le tendenze sono mantenute e siamo arrivati ad un passo dal target. E ovviamente ades
Iniziamo con le buone notizie. In Germania, crollano la produzione industriale e i consumi e
FTSEMIB 40 AGGIORNAMENTO DEL 29 FEBBRAIO 2024   Il grafico dei prezzi conferma visivamente
29 febbraio 2024 UNICREDIT Lettura grafica e analisi dei posizionamenti monetaria relativi alla sc
Come vedremo nel fine settimana insieme al nostro Machiavelli, le ultime minute hanno rivelato c
Guest post: Trading Room #512. Il grafico FTSEMIB weekly ha raggiunto vette importanti ma anche un
La trimestrale di NVIDIA stupisce i mercati e il rally continua. Ma allo stesso tempo, il mercato ob
La Cina è un'immensa mina deflattiva esplosa nell'oceano globale, una spettacolare bolla immobi
CONTATORE