in caricamento ...

MEXICO CANADA: TRADE WAR IS OVER!

Scritto il alle 08:56 da icebergfinanza

Dazi, gli USA concedono un mese a Messico e Canada - RSI

Ovviamente il titolo è pura ironia, la guerra commerciale è già finita prima di incominciare, dicono loro.

Trump è riuscito a far mandare 10.000 soldati messicani al confine, per la lotta alla droga, in cambio di un mese di dilazione su nuovi dazi.

Non è chiaro da dove saltano fuori questi soldatini, non potevano essere impiegati prima.

Inoltre, cosa faranno di diverso per combattere i cartelli che trafficano con la droga.

Già più volte in passato il Messico ha promesso aiuto, rigore, ma nulla ha fatto.

Poco più tardi è arrivato anche l’accordo con l’odiato primo ministro canadese, Trudeau, in cambio di altri soldatini al confine, come se si trattasse di qualche miglio da controllare.

Se uno avesse la minima idea di come sono fatti i confini tra Messico, Canada e America, riderebbe per secoli interi.

Sono accordi ridicoli, di breve respiro, ma evidentemente a Trump piace giocare.

E già qui ci sarebbe davvero da ridere, la Cina può attendere, per l’Europa, il 10 % può bastare.

Trump in realtà ha iniziato questa guerra in maniera ridicola, probabilmente era poco convinto, non ha ancora ottenuto nulla, zero.

Qualcuno potrebbe obiettare che Trump con le sue sparate, ha spaventato Canada e Messico, ha ottenuto qualche soldatino in più, ma in realtà è tutta una farsa.

Chissà se dopo aver visto la reazione dei mercati non si sia pentito, ora chi lo prenderà sul serio?

Per dimostrarvi quanto sia irrazionale il mercato, gestito da gente che non ha la più pallida idea di cosa fare, come i presunti bond vigilantes, basta osservare il grafico qui sotto.

Passi mesi a sentirti dire che la guerra commerciale farà esplodere l’inflazione, alla vigilia della conferma i rendimenti scendono per la paura, fly to quality, ma non appena arriva la notizia che la guerra è una barzelletta, risalgono.

Premesso che sono andati solo a chiudere un gap e che sotto di gap ce ne sono a decine, ma davvero c’è una logica in questi movimenti.

Se la guerra non ci sarà, allora l’inflazione non è più un problema a sentire loro.

Nessuna logica, nessun ragionamento fondamentale, il mercato si muove a caso, grazie agli spasmi di qualche algoritmo.

A proposito di inflazione, date un’occhiata qui sotto, arrivano le prime conferme dalla storia, arrivano le prime conferme che quello che vi raccontiamo da mesi, è la verità, ma quale inflazione!

Eppure è tutto così semplice, non c’è neanche gusto a smontare le tesi del gregge finanziario, tante pecore, analisti, giornalisti, economisti che ripeto in coro sempre le stesse cose, sperando di convincere chi gli ascolta, chi li legge.

Nessuno ve lo racconta, ma l’indicatore della persistenza dell’inflazione della Fed di New York, mutivariato, è sceso al 2,3% a dicembre, il livello più basso degli ultimi quattro anni.

Ma quale inflazione, quanto siete ridicoli!

La risposta della Cina non si è fatta attendere, dazi del 10 % su petrolio, macchine agricole e auto, del 15 % su carbone e GNL. Inoltre mette sotto tiro Google.

Trump, ha aggiunto ieri che nelle prossime ore parlerà anche con la Cina, festeggeranno un accordo con qualche involtino primavera?

Ieri sembrava di essere davanti al Bar Harris, appena usciti di dati sul PMI manifatturiero, saliti di qualche virgola.

Impressionante il rimbalzo dell’occupazione, passata da 45 a oltre 50.

Nulla di interessante, si tratta di sondaggi con tassi di risposta ridicoli, basati solo sulla buona volontà.

La rielezione di Trump ha portato un minimo di entusiasmo nel settore manifatturiero, la minaccia dei dati dovrebbe far risorgere l’industria americana, ma per il momento è pura illusione, fantasie, favole.

Per quanto riguarda l’Europa, il giochino deve ancora incominciare, prima minacci e poi forse fai finta di fare un accordo.

Quello che in realtà non è una finta, ma la realtà, è quello che sta accadendo in Francia, al governo Bayrou…

Bayrou ha già ricorso due volte alla famigerata legge 49.3, legge che permette di decidere in proprio, esulando l’Assemblea.

Non ha i numeri, l’anatra zoppa Bayrou, ma questa scelta, fa scattare automaticamente la possibilit di censurare il governo.

E subito, due mozioni di censura sono state richieste.

Meglio un bilancio “cattivo” che nessun bilancio, ha finalmente deciso il PS. Malgrado le “vette himalayane” che François Bayrou si trova ad affrontare, secondo l’espressione che lui stesso usa abitualmente, il Primo Ministro potrà tirare un sospiro di sollievo. Lunedì a mezzogiorno, l’ufficio nazionale del PS gli ha concesso un po’ di respiro, votando ampiamente contro la censura del bilancio, con 54 voti contro 9.

Se il bilancio è un “campo base”, come è solito dire François Bayrou, allora è probabile che il governo ci arrivi rapidamente e faccia addirittura un primo giro di bozza prima dei vertici successivi, con il progetto di legge di finanziamento della previdenza sociale (PLFSS). (LesEchos)

Vedremo che succede, di solito i socialisti hanno parenti tra i conigli, mai fare i conti senza l’oste.

L’euro, non sembra aver tanta voglia di giocare.

Ragazzi, le informazioni che trovate qui su Icebergfinanza, in Italia non le trovate da nessun’altra parte!

E’ tempo di sostenere, l’informazione libera e di qualità, forza Ragazzi, fatevi un regalo!

Quest’anno OUTLOOK 2.025, sarà dedicato a tutti coloro che hanno sostenuto GENEROSAMENTE il nostro viaggio o vorranno farlo liberamente.

Un semplice indizio, per chi vuole sostenerci, prima di tornare alla lira …

100000 LIRE ALESSANDRO MANZONI MEDUSA 03/07/1967 SPL+

Solo il Vostro prezioso sostegno ci permette di raccontarvi la realtà, soli contro tutti e contro tutto, semplicemente controcorrente.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

 

Nessun commento Commenta

I commenti sono chiusi.

CONSULENZA FINANZIARIA GENERICA
SOSTIENI ICEBERGFINANZA
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
CONTATORE