GUEST POST: LA MORTE LENTA DELLE IMPRESE ITALIANE PER CREDIT CRUNCH

Scritto il alle 11:25 da icebergfinanza

La sempre interessante, puntuale ed attenta Carmen Gallus di VOCIDALL’ESTERO che ringrazio per aver dato un importante sostegno alla nostra iniziativa ci riporta un pezzo apparso sul  Telegraph Ambrose Evans Pritchard dove si rilancia l’allarme sulla crisi delle nostre imprese, e degli altri paesi del ClubMed, da non perdere…

The Telegraph – Gli imprenditori Italiani hanno lanciato l’allarme sull’emergenza credito per le imprese, che a migliaia sono a corto di finanziamenti e minacciano di cadere nella più profonda depressione.

Confindustria, l’associazione degli industriali, ha dichiarato che il 29% delle imprese italiane non può far fronte alle spese di esercizio ed è in crisi di liquidità. E’ in corso una “terza fase del credit crunch” che ripete gli shock del 2008-2009 e del 2011.

Secondo una ricerca condotta da Confindustria, l’economia risulta intrappolata in un circolo vizioso, in cui le banche sono troppo in crisi per fare prestiti, e fanno cadere nel baratro sempre più imprese. Ci sono migliaia di fallimenti ogni giorno.

Continua a leggere»

Ricordo a tutti coloro che  per la petizione che potrete firmare  QUI  non serve alcun documento, ma solo nome, cognome e mail di riferimento e se non si desidera veder comparire pubblicamente il proprio nome basta togliere il baffo in fondo alla petizione.

Da come andrà nel fine settimana dipenderà o meno il proseguo di questa iniziativa!

9 commenti Commenta
giobbe8871
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:16

Gli inglesi oggi ci “sostengono” comprendendo le nostre istanze, difficoltà ecc…. perchè il loro Target è Frankfurt e Berlin ! :mrgreen: 😈

giobbe8871
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:16

giobbe8871
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:18

ma per uscire da questo inferno, che è l’Euro, dobbiamo allearci con la Perfida zia Albione. 😡 😉

giobbe8871
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:19

abbiamo troppe spie , filo Crucchi , in Italia.

oggi però abbiamo un Gesuita come Papa, e si ispira a San Francesco, patrono della nostra Italia 😀

giobbe8871
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:21

giobbe8871
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:22

stanziale
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:40

giobbe8871@finanza,

Ed anche ad un altro Francesco, un sudamericano. Cerco’ di arrivare in Cina, ma non ce la fece, mori’ per una febbre in un’isola davanti alla Cina, mentre aspettava il permesso per entrare. Fu un grande missionario.

stanziale
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:47

giobbe8871@finanza,

CFome nel 1800 quando i Sabaudi furono ampiamente sostenuti dalla Gran Bretagna? Possiamo sperarlo, purtroppo non e’ ancora chiaro il ruolo degli americani, che allora non erano presenti. Tutto si decide , probabilmente, da qui alle elezioni tedesche!

bergasim
Scritto il 15 Marzo 2013 at 14:53

Firmiamo la petizione o continuiamo a dormire?

LA SVEGLIA E’ SUONATA DA UN PEZZO LETTORI

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sorry, abbiamo scherzato, ci piace giocare, il problema del tetto del debito è risolto! Figu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio
CONTATORE