INGHILTERRA: L’ERBA DEL VICINO E’ SEMPRE LA PIU’ VERDE!

Scritto il alle 11:05 da icebergfinanza

Sembra che il significato dell’erba del vicino che è sempre più verde sia relativo all’invidia che non ci permette di apprezzare pienamente il nostro povero orticello senza per questo necessariamente dormire sugli allori.

Quello che affascina è che sembra ci voglia una recessione tecnica nel paese della carta straccia  per comprendere che l’austerità in piena depressione economica non porti altro che depressione…

LONDRA – La Gran Bretagna è entrata in recessione (‘double dip recession’). E’ la prima volta dagli anni Settanta. Nel primo trimestre 2012 il Pil si è contratto dello 0,2% rispetto all’ultimo trimestre 2011 (-0,3%). E’ la prima lettura, in controtendenza rispetto al +0,1% previsto dagli economisti. Su base annua il dato è invariato. NON SUCCEDEVA DAGLI ANNI ’70. L’annuncio del ritorno della recessione, che ha fatto fare un tonfo alla sterlina, apre nuovi problemi per il governo di David Cameron e rilancia le accuse al piano di austerity del Cancelliere dello Scacchiere George Osborne che, secondo alcuni, starebbe soffocando l’economia.

Ma non è finita qui guardate cosa ci racconta tra una revisione al ribasso e l’altra il Telegraph…

The Government borrowed £2bn more than expected in March but just about   managed to meet its full-year target because of downward revisions tob  previous months.

Ovvero che le finanze pubbliche inglesi si sono ulteriormente deteriorate con 18,2
milioni di sterline di indebitamento superiore alla previsione di £ 16 miliardi … due miliardi e virgola di piccoli germogli che rendono l’erba inglese perfettamente adatta ad un tappetto rigorosamente tripla A!

Qui sotto avete il perfetto prato inglese uno scalino sotto il giardino giapponese…

 

 

 

Tags:   |
3 commenti Commenta
atomictonto
Scritto il 26 Aprile 2012 at 12:15

Lo dico da tempo che la vera FOSSA di debito è oltremanica…solo che hanno la BBC ed il pelo sullo stomaco per fregarsene della realtà e mentire a tutto volume su FT e compagnia…

kry
Scritto il 26 Aprile 2012 at 13:10

atomictonto@finanza,

Dici proprio bene,la differenza è che la BBC nonostante le bugie vive per far giornalismo i nostri giornali sopravvivono grazie ai fondi “assistenziali pubblici”. Forse questo spiega il perchè la sterlina non affonda l’anno scorso di questi tempi mi sembrava quotasse 0,90/0,92 direzione parità ora va verso 0,80.

edmontdantes
Scritto il 28 Aprile 2012 at 01:37

atomictonto@finanza,

Cose da tenere a mente:

1 L´Inghilterra non ma mai perso una guerra negli ultmi 300-400 anni !
2 Hanno la lingua nazionale come la piu´usata per affari !
3 I LORO GIORNALI NON SPUTTANANO L´ECONOMIA NAZIONALE !
4 Prima o poi riusciranno a far affondare Euro ed Europa se continuiamo ad avere politici come i nostri.

Guardate i numeri sopra…vi ricordate come si inbufali´ Camero quando Sarko disse che gli UK erano peggio di loro ? Era vero…ma ha messo tutti a tacere per salvare il Culetto alla nazione. Dove lo trovate un politico italiano che fa lo stesso…al piu´per basso cabotaggio diche che le agenzie di RATting hano ragione…poveri miopi. Trovatemelo un articolo su FT che parla male degli UK.

FT Pravda sforna milioni di copie quotidianamente sputtanando l´Italia e i nostri giornalisti altro non fanno che tradurre gli articoli e dire che hanno ragione…da noi nessuno ha cominciato a sputtanare la stampa UK per le liasion polizia/giornali dove pagavano per avere notifie e falsificavano SMS di vittime per tenere calda la notizia…no loro sono incriticabili !

Saluti

p.s. si vede tanto che da piccino fui abbandonato da una biona perfida albione !

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Ieri abbiamo avuto un'ulteriore conferma sul terrore che circonda le banche centrali, soprattutt
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Non poteva mancare un nuova intervista con gli amici di Business Community, il magazzine per imp
Mentre la Francia per mascherare la difficile situazione economica interna, schiera militari ed
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
CONTATORE