OTTIMISMO CONTABILE!

Scritto il alle 11:00 da icebergfinanza

 

Ormai non esiste più alcun mistero sulla fantasia contabile al potere nel sistema finanziario, da tempo le banche hanno la possibilità di nascondere il loro morto, le loro perdite nei weekend trimestrali, nei quali comunicano ai mercati i loro risultati.

Tutto perfettamente lecito anche se non trasparente, con l'ausilio e il supporto degli organi di vigilanza contabile che permetto un'ampia discrezionalità nella valutazione dei titoli nel proprio portafoglio.

Come riporta il sempre puntuale  TylerDurden   ( ZeroHedge) in un suo guest post, al di là delle apparenze il risultati della prima banca americana, JPMorgan braccio destro delle Federal Reserve, nascondo una debolezza strutturale che non mancherà di rivelarsi in un prossimo futuro.

Qual'è la dinamica dei redditi della banca americana se confrontando i risultati del primo trimestre 2011 con quelli dello scorso anno, prima degli accantonamenti su perdite su crediti il livello è sceso di un buon 20,1 %, visto che il ricavo netto da interessi passivi sta scendendo e ciò che resta per coprire le perdite su crediti futuri testimonia un ottimismo non indifferente?

Un calo delle vendite di quasi il 9 % e un utile netto prima degli accantonamenti in discesa del 20,1 % non è certo un biglietto da visita interessante. Secondo l'articolo la capacità di assorbire le perdite future si stà deteriorando.

Ma la seconda domanda si ricollega soprattutto a quello che Icebergfinanza vi sta dicendo da oltre un anno ovvero della famosa "double dip" dei prezzi immobiliari americani che ci portano in direzione totalmente opposta all'ottimismo della grande banca americana, che riduce gli accantonamenti per perdite su crediti futuri. E' vero che le insolvenze stanno diminuendo ma sino a quando il mercato del lavoro resta fragile e gli americani dovranno fare i conti con la perdita di potere di acquisto per la svalutazione del dollaro e per il caro energia, oltre che appunto con la disoccupazione o occupazione parziale, state pur certi che piuttosto rinunceranno a pagare qualche rata del mutuo pur di sopravvivere.

Chissà forse viviamo veramente nel migliore dei mondi possibili, ma non resta che aspettare perchè come ben sappiamo spesso la verità è figlia del tempo!

In giornata altri post ma soprattutto appuntamento a stasera ore 20.30 a Taio Val di Non tra le giovani generazioni!
 

Nessun commento Commenta

SOSTIENI ICEBERGFINANZA
Segui IcebergFinanza su
http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/ http://www.facebookloginhut.com/facebook-login/
SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO
IL NOSTRO LIBRO clicca qui
ICEBERGFINANZA NEL MONDO
Articolo dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Ieri abbiamo avuto un'ulteriore conferma sul terrore che circonda le banche centrali, soprattutt
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Non poteva mancare un nuova intervista con gli amici di Business Community, il magazzine per imp
Mentre la Francia per mascherare la difficile situazione economica interna, schiera militari ed
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
CONTATORE