Archivi tag: la storia della speculazione
La verità è figlia del tempo, anche se sui media la verità non è mai di casa! Se qualcuno ha la pazienza di rileggersi il nostro ultimo manoscritto…Epic Moment 2018, troverà tutti i motivi per i quali nei giorni scorsi … Continua a leggere
Quando lo scorso anno all’inizio della primavera Machiavelli scriveva che un’Araba Fenice era pronta a risorgere dalle ceneri in pochi ci credevano, a dire il vero anche il vecchio Icebergfinanza faceva fatica a credere a quello che sarebbe successo, lui … Continua a leggere
E’ incredibile come ormai nel mondo della finanza ci sono più ignoranti che gatti e volpi come nel campo dei miracoli di Pinocchio. Ieri all’improvviso non appena è uscito un anonimo dato sul livello dei prezzi alle importazioni ed esportazioni … Continua a leggere
Premetto solo una cosa! Come scritto sino alla nausea in questi due anni, non è tanto lo strumento, qualunque sia da demonizzare, ma l’uso che se ne fa o al limite è possibile demonizzare chi questo strumento lo utilizza in … Continua a leggere
Quando un paio di anni fa al festival dell’Economia di Trento chiesi a Paul Krugman, premio Nobel all’Economia, cosa ne pensasse in riferimento alla possibilità che la finanza stesse sequestrando la democrazia, dopo un breve sorriso, facendosi serio confermo … Continua a leggere
www.megghy.com/immagini/PS2/R/Risk_Global_Dom… ESISTE.LA.POSSIBILITA’.CHE.UN’ALTRO LONG TERM CAPITAL MANAGEMENT possa affondare improvvisamente nel mare di liquidità e derivati che stà innondando i mercati globali? In sintesi il fondo LTCM era un Hedge Fund creato da premi nobel come Robert Merton and Myron Scholes ( … Continua a leggere
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/61464453/ Grande è bello, colossale ancor di più, è trendy! Che dire della mergermania, la tendenza universale alle acquisizioni, alle fusioni, agli annunci di operazioni alle volte talmente colossali da competere pienamente con una finanziaria, o con i bilanci economici … Continua a leggere
mathcentral.uregina.ca/…/ExpValue.html Nel precedente post riferito alla Grande Depressione dissi che, l’attenzione delle banche centrali concentrata quasi esclusivamente sulla massa monetaria, non riesce a vedere due ostacoli imprevisti. Uno è l’immane dose di creazione creditizia alla quale l’economia ed … Continua a leggere
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/42275122/ Da sempre, il mondo fantastico dei bimbi è popolato dalle bolle di sapone che, attraverso la loro colorazione e talvolta dimensione, accendono l’entusiasmo per questa magia che è destinata a durare lo spazio di un istante indimenticabile. Ed è … Continua a leggere