Archivi tag: currency war
Non poteva che essere così, lo abbiamo scritto più volte negli ultimi due anni, una guerra commerciale in grande stile è quello che l’amministrazione Trump vuole, quello che vuole il suo stratega preferito Navarro, senza dimenticare Ross… “Gli Usa perdono … Continua a leggere
Affascinante davvero, sono bastate due strigliate da parte dell’amministrazione Trump e subito in Germania tutti si agitano… Merkel: il valore dell’euro è un problema per l’Eurozona (…) Parlando alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, la cancelliera ha dichiarato senza mezzi … Continua a leggere
Affascinante davvero affascinante, ci mancava solo che il bue Merkel desse del cornuto al all’asino Trump , all’inizio della settimana che precede l’insediamento di Donald a presidente degli Stati Uniti d’America. Io ve l’ho già raccontato, la ragazza non ha … Continua a leggere
Passata è la tempesta ( Brexit ) odo augelli far festa, e oche e galline tornar in su la via che ripetono il suo verso, ogni cor si rallegra, in ogni lato, visto, la sterlina è crollata o cosa nova … Continua a leggere
Negli ultimi mesi alcuni di Voi mi hanno chiesto cosa ne pensavo di alcune valute emergenti tra le quali la lira turca. La risposta del nostro Machiavelli è stata questa: ” Non è il momento di investire in valute locali … Continua a leggere
Brexit Brexit Brexit Brexit exit exit exit… di cosa si parla di bello oggi in Inghilterra, della Regina, degli europei, di Churcill o della terza guerra mondiale che sta per finire? Ieri Juncker, tra un bicchierino e l’altro, sembra … Continua a leggere
Dopo la terza guerra mondiale, il genocidio, il tifo e il colera di Cameron, ora sappiamo che anche i ministri delle finanza del G7 sono preoccupati per la farsa del Brexit… La Brexit, l’eventuale uscita della Gran Bretagna dalla Ue … Continua a leggere
Sono ormai più di due mesi che nonna Yellen continua a sussurrare al mercato che non c’è alcuna fretta di alzare i tassi, che bisogna vedere cosa farà la Cina, troppe incertezze a livello globale e nei Paesi emergenti, non … Continua a leggere
Incominciamo da qui, dall’ennesima conferma che le nostre visioni sulla reale consistenza del ciclo economico americano lo scorso anno erano giuste, mentre altri vi raccontavano fiabe, favole o leggende metropolitane… Mazzalai (Icebergfinanza): Troppo ottimismo nei dati USA Per l’ennesima volta, … Continua a leggere
Ma come, non c’è già stata la tempesta, noi dai non dirmi che ne arriva un’altra! Fermiamoci un attimo a riflettere su quello che è appena accaduto, lasciamo per un attimo da parte la Cina e la ridicola diminuzione dei … Continua a leggere
Ma ovvio, come dice il proverbio italiano non c’è due senza tre! Il bello è che la tradizione sussurra che l’invocazione è sintomo di speranza, ovvero che per la seconda volta si è verificato qualcosa in cui speravamo, ci si … Continua a leggere
Giusto per mettere in prospettiva l’affidabilità della parola di una banca centrale non importa se si tratta della Svizzera o della Cina, alla luce di quanto dichiarato ieri… La Cina svaluta lo Yuan: è “una misura una tantum” Oggi ovviamente … Continua a leggere
Ma tu guarda il buon Machiavelli ha appena finito di scrivere il suo ultimo manoscritto che … Cina,Banca centrale svaluta yuan del 2% Sabato sera ho scritto… Nel frattempo dopo il crollo dell’indice manifatturiero arriva un’altra tegola sull’economia mondiale con … Continua a leggere